Kyokushinkai: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 123:
== Nella cultura di massa ==
=== Videogiochi ===
Le mosse di [[Ryu (Street Fighter)|Ryu]] e [[Ken Masters|Ken]] nel ''[[Street Fighter]]'' della [[Capcom]] si basano sul Kyokushin; si narra che Ryu fosse basato su Yoshiji Soeno, un allievo di [[Mas Oyama]]; Nella serie ''[[Tekken]]'' della [[Namco]] il lottatore e protagonista [[Jin Kazama]]
Nei videogiochi della SNK, Ryuuko No Ken e The King Of Fighters, lo stile di lotta della famiglia Sakazaki (Takuma, Ryo, Robert e Yuri), ossia lo stile Kyokugen, è chiaramente ispirato al Kyokushin. Il fondatore del Kyokugenryu, Takuma Sakazaki, è un chiaro omaggio a Masutatsu Oyama soprattutto nelle fattezze fisiche. In The king of fighters XIII nello stage del Kyokugenryu dojo, appeso al muro, nella parte sinistra dello stage, si vede chiaramente un manifesto con la foto di Takuma Sakazaki che colpisce con uno shuto un toro, chiaro riferimento al famoso video che vede Mas Oyama lottare contro appunto un toro.
|