Overburden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|geologia}}
[[File:Overburden-dredge-yallourn.jpg|thumb|Overburden]]
[[File:Giacimento sabbie bituminose.jpg|miniatura|Condizione dell'overburden in una miniera di [[sabbie bituminose]] ]]
 
Con il termine [[Gergo#I_gerghi_professionali|gergale minerario]] [[lingua inglese|inglese]] '''''overburden''''' <ref>dall'unione dei termini inglesi "''burden''"(fardello)" "''over''" (sopra)</ref> si intende il materiale "non interessante" che giace sopra un volume di roccia di interesse economico o scientifico (nell'[[Industria mineraria|attività mineraria]] e nell'[[archeologia]]) come la roccia e il suolo e l'ecosistema che si trovano al disopra di uno [[carbone|strato carbonifero]] o corpo [[minerale]]. Fa parte del materiale che deve essere rimosso e quindi scartato dalla lavorazione.<ref>Nella letteratura geologica, particolarmente in ambito applicativo, il termine ''overburden'' viene anche usato come aggettivo nell'espressione ''overburden pressure'' per indicare la [[pressione litostatica]].</ref>