Discussione:Meclemburgo-Pomerania Anteriore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 25:
:Ringrazio Wiskandar del lavoro. Aggiungo solo che quello che per i tedeschi è la Pomerania Posteriore (o anche la Pomerania tutta) è, nella concezione polacca contemporanea, la ''Pomerania Occidentale'' (!), in quanto la Pomerania, nella concezione polacca, comprende anche un territorio ad est della Pomerania Posteriore: la Pomerelia (per i polacchi ''Pomerania di Danzica''). Si veda anche [[Discussioni progetto:Comuni tedeschi/Terminologia#Brandenburg, Mecklenburg-Vorpommern|questo contributo di discussione]] e le voci polacche di [[:pl:Pomorze|Pomorze]], [[:pl:Pomorze Zachodnie|Pomorze Zachodnie]] e [[pl:Pomorze Gdańskie|Pomorze Gdańskie]]. --[[Utente:Hedorfer|Hedorfer]] 19:54, 7 ago 2007 (CEST)
:::Il contributo di Wiskandar è ottimo. Una sola domanda: nei nomi geografici, in italiano, la dicitura ''Citeriore'' mi sembra spesso preferita rispetto ad ''Anteriore'' (vedi anche solo la Cisgiordania; invece, su due piedi, non mi vengono in mente nomi geografici di uso comune che contengano il termine Anteriore). Non sarebbe più corretto parlare di Pomerania Citeriore? '''[[Utente:WinstonSmith|<font color="#007777">Winston</font><font color="#003333">Smith</font>]]''' [[Discussioni utente:WinstonSmith|<font size="-2" style="color:white;background:#003333"> ● 101 ● </font>]] 19:57, 26 gen 2008 (CET)
| |||