Simone Simons: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 76:
Simone è in grado di usare sia l'impostazione moderna/leggera sia quella lirica e il suo timbro è caratterizzato da grande dolcezza, morbidezza, versatilità, agilità e malleabilità. È famosa soprattutto per la sua espressività e per le sue abilità nell'uso del filato, degli sfumati e della mezzavoce, ma è in grado di cantare anche con voce corposa e potente. Ha anche un'ottima estensione: tre ottave, dal Re2 al Re5 in notazione europea (D3-D6 in notazione americana).
A inizio carriera si è definita un [[mezzosoprano]], ma successivamente ha ammesso di essere in realtà un [[soprano]] <ref name=autogenerato3>[
Simone annovera tra le sue influenze vocali [[Amanda Somerville]], [[Tarja Turunen]], [[Whitney Houston]], [[Anneke van Giersbergen]], [[Cristina Scabbia]] e [[Sharon den Adel]].<ref name=autogenerato2 /><ref name=autogenerato3 /><ref>http://www.blabbermouth.net/news/epicas-simone-simons-talks-to-the-metalheadz-about-the-quantum-enigma-album-audio/</ref>
|