Lingua corsa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Torna a|Dialetto toscano}}
{{lingua
|colore = #ABCDEF
| nome = Còrso
|nomenativo = Corsu
|stati = {{FRA}}<br />{{ITA}}
|regione = {{Bandiera|Corsica|nome}}<br />{{NCL}}<br /><small>([[Farino]])</small><br />{{Bandiera|Sardegna|nome}}<br /><small>({{simbolo|Provincia di Sassari-Stemma.png|12}} [[Provincia di Sassari]])
|persone =60000 85000-130000 in [[Corsica]]{{citazione necessaria}}<br />~200.000 in [[Sardegna]]
| scrittura = [[Alfabeto latino]] <small> ([[alfabeto corso|grafia corsa]]) </small>
|tipologia = {{SVO}} sillabica
|fam1 = [[Lingue indoeuropee]]
|fam2 = [[lingue italiche|Italiche]]
|fam3 = [[lingue romanze|Romanze]]
|fam4 = [[Lingue italo-occidentali|Italo-occidentali]]
|fam5 = [[Lingue italo-dalmate|Italo-dalmate]]
|fam6 = [[Lingue italoromanze|Italoromanze]]
|fam7 = [[Dialetto toscano|Toscano]] medievale
|fam8 = '''Corso'''
|fam9 = <small>(''[[Lingua corsa#Còrso cismontano|Cismontano]] - [[Lingua corsa#Còrso oltramontano|Oltramontano]] - [[Lingua gallurese|Gallurese]] - [[Lingua sassarese|Sassarese]]'')</small>
|minoranza = {{Bandiera|Francia}} [[Francia]] e {{Bandiera|Italia}} [[Italia]]
|legge =
|agenzia = [http://www.corse.fr/linguacorsa/ Direzzione di a lingua corsa]<br>[http://web.tiscali.it/accadlinguagallurese/ Accademia della Lingua Gallurese ''La Vergine di Luogosanto'']
| iso1 = co
| iso2 = cos
|iso3 = cos
|mappa = [[File:Idioma corso.png|250px|border]][[File:Dialetti corsi.png|250px|border]]
|didascalia = Diffusione dei dialetti còrsi
|estratto = Nascinu tutti l'omi libari è pari di dignità è di diritti. Pussedinu a raghjoni è a cuscenza è li tocca ad agiscia trà elli di modu fraternu.
|codice = co
}}
Il '''còrso'''{{ISO 639}} ('''corsu''' o '''lingua còrsa''') è una [[lingua (linguistica)|lingua]] [[Lingue romanze|romanza]] parlata in [[Corsica]] e in [[Sardegna]] nella [[lingua gallurese|variante]] della [[Gallura]], e nel nord est della [[provincia di Sassari]] nella [[lingua sassarese|variante turritana]].