Quattro Imperatori (One Piece): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Powertren (discussione | contributi)
Riga 27:
 
== Shanks ==
{{Nihongo|'''Shanks'''|シャンクス|Shankusu}}<ref group=N>Per un lungo periodo, nell'edizione italiana dell'anime, il suo nome viene pronunciato all'inglese e senza la "s" finale ({{IPA|['ʃεŋk]}}), nonostante nei titoli degli episodi venga scritto "Shanks" come nel manga (mentre veniva invece scritto "Shank" nei titoli di coda). Solo a partire dall'episodio 489488 il suo nome è pronunciato con la "s" finale ({{IPA|['ʃεŋks]}}).</ref> è il primo Imperatore a comparire nella storia. Soprannominato {{Nihongo|"Il Rosso"|赤髪|Akagami|lett. "Capelli rossi"}} per via della sua capigliatura, è un uomo spensierato, amichevole, rispettoso e devoto verso i suoi amici; l'unica cosa che non tollera è proprio che si manchi di rispetto o si minacci questi ultimi. È il primo personaggio a rivelare l'utilizzo dell'[[Glossario di One Piece#Ambizione|Ambizione]]<ref>''One Piece'', capitolo 1, volume 1; il nome dell'abilità viene però rivelato nel capitolo 434, volume 45</ref>, con cui si dimostra in grado persino di danneggiare l'ambiente circostante, ed è noto anche per le sue grandissime capacità da spadaccino: in passato utilizzava due spade<ref name="One Piece, vol 45">''One Piece'', vol 45</ref> ma ora ne utilizza una sola, chiamata {{nihongo|Gryphon|グリフォン|Gurifon}}<ref>''One Piece'', SBS del volume 87</ref>. È dotato di una forza incredibile che gli consente persino di contrastare [[#Edward Newgate|Barbabianca]], il quale afferma che, nonostante la mutilazione, non ha perso niente della sua abilità combattiva<ref name="cap434"/>. La sua autorità e la sua influenza sono riconosciute persino da personaggi del calibro di [[Sengoku (personaggio)|Sengoku]]<ref>''One Piece'', volume 59</ref>, che accetta la sua richiesta di porre fine alla guerra di Marineford, e dei [[Cinque Astri di Saggezza]], che arrivano a riceverlo in udienza a [[Geografia di One Piece#Marijoa|Marijoa]] durante il Reverie<ref>''One Piece'', capitolo 907</ref>. Nel sondaggio del 2006 è risultato l'11° personaggio più amato di ''One Piece''<ref>''One Piece'', risultati del sondaggio: volume 43 pagina 217</ref>, mentre in quello del 2014 è sceso al 14º posto<ref name="ReferenceA">''One Piece'', risultati del sondaggio: volume 76</ref>. Nel sondaggio del 2017 ritorna ad occupare l'undicesima posizione<ref name=pop2017>''One Piece'', risultati del sondaggio: volume 87</ref>.
 
Nato in un'isola del Mare Occidentale<ref name="One Piece, vol 45"/>, in gioventù entrò nella [[Pirati Jolly Roger|ciurma di Gol D. Roger]] come mozzo insieme a [[Bagy (personaggio)|Bagy]]<ref>''One Piece'', volume 3, capitolo 19</ref> e in circostanze misteriose [[Marshall D. Teach]] gli procurò una cicatrice sull'occhio sinistro<ref name="cap434">''One Piece'', volume 45, capitolo 434</ref>; è inoltre amico e rivale di [[Drakul Mihawk]] e le battaglie tra i due sono considerate memorabili. Al [[Geografia di One Piece#Isola Dawn|Villaggio di Foosha]], dove lui e i suoi uomini si stabiliscono per qualche tempo, stringe amicizia con [[Monkey D. Rufy]], che in quest'occasione mangia inavvertitamente il frutto Gom Gom in possesso della ciurma: per salvare il bambino da un bandito e da un [[Glossario di One Piece#Re del mare|Re del mare]], Shanks perde il braccio sinistro<ref name="cap1">''One Piece'', volume 1, capitolo 1</ref>. Al momento della partenza cede a Rufy il suo cappello di paglia, appartenuto in precedenza al [[Gol D. Roger|Re dei pirati]], incoraggiandolo a perseguire il suo sogno.