Retesole: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
[[Nascente|Nasce]] dalla fusione, nel [[1998]], tra ''Teleumbria'' (fondata a Perugia nel 1974 e con diffusione in Umbria) e ''PersonaTv'' (televisione di Roma fondata nel 1989), oggi ha due sedi, una a Roma, l'altra a Perugia.
 
Delle primissime trasmissioni, si ricorda soprattutto una rubrica sportiva condotta da [[Gianni Brera]]<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/retesole/photos/a.317941301733212/329247023935973/?type=3|titolo=Retesole Umbria|sito=www.facebook.com|lingua=en|accesso=2019-02-02}}</ref> in collegamento da Milano.
 
Nella storia più recente, nel [[2012]], la rete si avvalse per un breve periodo della collaborazione di [[Richard Benson]]: il chitarrista italo-inglese infatti condusse in quell'anno le sette puntate della trasmissione di critica musicale ''Ottava nota'' (da non confondere con l'[[Ottava nota|omonimo programma]] andato in onda su [[TVA 40]] negli anni Ottanta e Novanta sempre con Benson al timone)<ref>[http://www.dailymotion.com/video/xso5gk_richard-benson-ottava-nota_music ''Richard Benson - Ottava Nota'']</ref>, salvo poi passare sull'emittente locale [[One Television (Italia)|One Television]] per presentare ''Rock Machine''<ref>[http://www.corsera.it/notizia.php?id=6597 Articolo del] ''Corsera Magazine'', 14 dicembre 2012</ref><ref>[http://www.lablu.it/post/One-Television-canale-86-digitale-terrestre-DTV ''One Television canale 86 digitale terrestre DTV''], lablu.it, 5 aprile 2013</ref>.