Linea Piccadilly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
Riga 32:
Nel 1902, furono necessarie ben 26 proposte di legge prima che il [[Parlamento del Regno Unito|Parlamento]] consentisse di poter costruire delle ferrovie sotterranee a Londra e fu poi necessaria una votazione del ''Parliamentary Committee'' per scegliere fra i progetti presentati il più degno di essere realizzato, ovvero la linea Piccadilly.
 
La linea definitiva venne scelta integrando fra loro due dei progetti presentati: la Great Northern and Strand Railway (GN&SR) e la Brompton and Piccadilly Circus Railway (B&PCR), scegliendo lo schema della Metropolitan and Metropolitan District Railways per la costruzione di una metropolitana di profondità fra le stazioni di [[South Kensington (metropolitana di Londra)|South Kensington]] e di [[Earl's Court (metropolitana di Londra)|Earl's Court]] (approvate nel 1897 ma non costruite). Una sezione di connessione fra [[Piccadilly Circus (metropolitana di Londra)|Piccadilly Circus]] e [[Holborn (metropolitana di Londra)|Holborn]] venne aggiunta per collegare le due linee fra di loro.
 
Quando la GNP&BR venne formalmente aperta il 15 dicembre [[1906]], la linea andava dal capolinea della linea Great Northern & City a [[Finsbury Park station|Finsbury Park]] fino alla stazione della District Railway di [[Hammersmith (Piccadilly e District Line)|Hammersmith]].
Riga 73:
===Attacco terroristico del 2005===
{{vedi anche|Attentati di Londra del 7 luglio 2005}}
Il 7 luglio [[2005]], un treno della linea Piccadilly venne attaccato da un commando suicida che alle 8:50 mentre percorreva il tunnel fra le stazioni di [[King's Cross St. Pancras (metropolitana di Londra)|King's Cross St. Pancras]] e [[Russell Square (metropolitana di Londra)|Russell Square]]. Esso fu parte di un attacco coordinato sulla rete dei trasporti pubblici di Londra che coinvolse anche due altri treni della [[linea Circle]] ed un [[autobus a due piani|bus]] a [[Tavistock Square]]. Il piccolo ordigno esplosivo, nascosto in una piccola borsa, causò la morte immediata dell'attentatore oltre quella di 26 passeggeri del treno. Numerosissimi furono poi i feriti. I soccorsi furono molto difficili a causa della profondità della linea che rimase chiusa per il resto del giorno. Una parte del tracciato venne riaperta il giorno successivo, da [[Hyde Park Corner (metropolitana di Londra)|Hyde Park Corner]] e [[Arnos Grove (metropolitana di Londra)|Arnos Grove]], mentre la completa riapertura del tracciato avvenne soltanto il 4 agosto, esattamente quattro settimane dopo l'attentato.
 
=== Frequenze dei treni ===
Riga 107:
* [[Holloway Road (metropolitana di Londra)|Holloway Road]], aperta il 15 dicembre [[1906]].
* [[Caledonian Road (metropolitana di Londra)|Caledonian Road]] aperta il 15 dicembre [[1906]].
* [[King's Cross St. Pancras|King's Cross St. Pancras]] aperta il 15 dicembre [[1906]] (come King's Cross); rinominata come King's Cross for St. Pancras 1927; rinominata all'attuale nome 1933.
* [[Russell Square (metropolitana di Londra)|Russell Square]], aperta il 15 dicembre [[1906]].
* [[Holborn (metropolitana di Londra)|Holborn]], aperta il 15 dicembre [[1906]]; rinominata come Holborn (Kingsway) 22 maggio [[1933]]; il suffisso venne poi eliminato.
Riga 167:
==Stazioni chiuse==
[[Image:Aldwych branch (it).svg|thumb|upright=1.2|Diramazione di Aldwych]]
* [[Aldwych (metropolitana di Londra)|Aldwych]]: aperta il 30 novembre [[1907]] come Strand. Essa fu il capolinea del ramo di [[Holborn (metropolitana di Londra)|Holborn]]. Dal 1917 essa venne servita soltanto come navetta da Holborn. Nello stesso anno venne rinominata Aldwych quando Charing Cross sulla [[linea Northern]] venne rinominata Strand. Venne chiusa temporaneamente nel 1940 durante la [[seconda guerra mondiale]] per essere usata come ricovero durante i bombardamenti. Riaprì poi nel 1946. La possibilità di estendere la diramazione fino a [[Waterloo station|Waterloo]] venne discussa ma mai realizzata<ref>{{cita news | titolo = More Tube Lines Discussed | editore = [[The Times]] | data= 27 aprile 1965 }}</ref> Venne chiusa definitivamente il 30 settembre [[1994]] a causa dello scarso movimento passeggeri che avrebbe gravato troppo sui costi di ristrutturazione che si erano resi necessari.
* [[Brompton Road (metropolitana di Londra)|Brompton Road]]: aperta il 15 dicembre [[1906]]; chiusa il 30 luglio [[1934]], è situata fra Knightsbridge e South Kensington.
* [[Down Street (metropolitana di Londra)|Down Street]]: aperta il 15 dicembre [[1906]]; chiusa il 21 maggio [[1932]], è situata fra Green Park ed Hyde Park Corner.