Programmatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pontsort (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
 
== Uso improprio ==
Tra i non addetti ai lavori, il termine programmatore è spesso impiegato scorrettamente. Infatti, in questi casi, qualsiasi professionista nel mondo dell'[[informatica]] è genericamente chiamato "programmatore"<ref>O, ancor peggio, "tecnico". Questo capita perché, a differenze di altre professioni tradizionali, non si conoscono i mestieri dell'informatica.</ref>. Chi gestisce sistemi informatici, configura applicazioni, produce siti web, installa e manutienemantiene reti o periferiche, assiste altri specialisti informatici, ecc. non programma nulla: solo chi, determinando funzioni e relativi algoritmi di implementazione e secondariamente scrivendo codice in qualche linguaggio di programmazione, realizza software, è un programmatore. E comunque, in questo settore, molte professioni e ruoli sono etichettati in inglese, quasi mai tradotti in italiano.
 
== Note ==