Divock Origi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bombolino 95 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Elkun86 (discussione | contributi)
Aggiornamento
Riga 14:
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|2012-2013|{{Calcio Lilla 2|G}}|11 (2)
|2012-2015|{{Calcio Lilla|G}}|73 (14)
|2015-2017|{{Calcio Liverpool|G}}|51 (12)
|2017-2018|→ {{Calcio Wolfsburg|G}}|31 (6)<ref>33 (7) se si comprendono le presenze nei play-out</ref>
|2018-|{{Calcio Liverpool|G}}|45 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 24 ⟶ 25:
|2011-2012|{{NazU|CA|BEL||17}}|1 (0)
|2012-2014|{{NazU|CA|BEL||19}}|19 (10)
|2014-2015|{{NazU|CA|BEL||21}}|12 (0)
|2014-|{{Naz|CA|BEL}}|26 (3)
}}
|Aggiornato = 49 febbraio 2019
}}
 
Riga 58 ⟶ 59:
Nel primo incontro della stagione 2013-2014 gioca la prima partita da titolare e segna il gol dell'1-0 su assist di [[Marvin Martin]] nella gara casalinga contro il [[Football Club Lorient-Bretagne Sud|Lorient]] vinta dai suoi proprio grazie al suo gol. Il 21 gennaio 2014 segna il primo gol nella [[Coppa di Francia 2013-2014|Coppa di Francia]], il secondo stagionale, nella partita vinta in trasferta per 3-0 contro il Croix.
 
Il 29 luglio [[2014]] viene acquistato dal [[Liverpool Football Club|Liverpool]], dove firma un contratto di 5 anni, ma il tecnico dei ''Reds'' [[Brendan Rodgers]] preferisce lasciarlo per una stagione ancora a Lille per farsi le ossa.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.liverpoolfc.com/news/latest-news/167369-reds-complete-origi-deal|titolo=Reds complete Origi deal|editore=liverpoolfc.com|data=29 luglio 2014|accesso=15 novembre 2014}}</ref> La prima presenza nella stagione 2014-2015 la trova il 9 agosto 2014 nella gara pareggiata 0-0 in casa contro il [[Football Club de Metz 2014-2015|Metz]], il primo gol stagionale lo trova la giornata successiva sul campo del [[Stade Malherbe Caen Calvados Basse-Normandie 2014-2015|Caen]] (0-1), dove mette a segno su rigore la rete della vittoria. Il 2 ottobre 2014 segna il suo primo gol in [[UEFA Europa League]], sempre su rigore, nella partita pareggiata 1-1 in casa del [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]].<ref name=":0" />
 
==== Liverpool ====
[[File:Divock Origi (25273591916).jpg|thumb|upright=0.8|left|Divock Origi in azione con la maglia del [[Liverpool Football Club|Liverpool]] nel 2016.]]
A fine stagione approda in [[Inghilterra]] al [[Liverpool Football Club|Liverpool]] che lo aveva già acquistato l'estate passata. La prima presenza la trova il 12 settembre 2015 nella partita persa 3-1 in casa del [[Manchester United Football Club 2015-2016|Manchester United]]. Il 2 dicembre 2015 trova i primi gol con la maglia dei ''Reds'' nella partita vinta 6-1 contro il [[Southampton Football Club 2015-2016|Southampton]], dove segna la sua prima tripletta in carriera e con la maglia del [[Liverpool Football Club|Liverpool]]. Il 12 dello stessodicembre mesesuccessivo, segna il primo gol in [[Premier League 2015-2016|Premier League]] nella partita pareggiata in casa 2-2 contro il [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich Albion]]. I primi gol in europa con la maglia inglese li segna entrambi nei quarti di finale di [[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League]] contro il [[Ballspielverein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]] nella gara d'andata finita 1-1 e nella rocambolesca partita di ritorno finita 4-3 per i suoi. Il 20 aprile 2016 segna per la prima volta nel derby di [[Liverpool]] contro l'[[Everton Football Club|Everton]], vinto 4-0 dai ''Reds''.
 
Nella stagione successiva trova la prima presenza nella vittoria per 4-3 sul campo dell'[[Arsenal Football Club 2016-2017|Arsenal]] in occasione del big match della prima giornata di [[Premier League 2016-2017|Premier League]]. Il 23 agosto trova il primo gol stagionale nella partita di [[Football League Cup 2016-2017|Football League Cup]] vinta 5-0 contro il [[Burton Albion Football Club|Burton Albion]]. La prima rete in [[Premier League 2016-2017|campionato]] la trova nella partita vinta 2-0 contro il [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]]. Successivamente si ripete in altre tre occasioni consecutive: nella partita persa 4-3 sul campo del [[Athletic Football Club Bournemouth|Bournemouth]], nel pareggio casalingo contro il [[West Ham United Football Club 2016-2017|West Ham]] per 2-2 e nella trasferta vinta 3-0 contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]]. Il 28 gennaio 2017 trova il primo gol in [[FA Cup 2016-2017|FA Cup]] nella partita persa 2-1 in casa contro il [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]].
 
==== Il prestito al Wolfsburg ====
Il [[31 agosto]] 2017, dopo aver giocato solamente per l'ultimo quarto d'ora della prima giornata di Premier League, viene ceduto in prestito annuale secco oneroso ai [[Germania|tedeschi]] del [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg|Wolfsburg]] per 3 milioni di euro.<ref>{{Cita news|url=http://www.espnfc.com/story/3192595/liverpool-striker-divock-origi-joins-wolfsburg-on-loan|titolo=Liverpool striker Divock Origi joins Wolfsburg on loan|pubblicazione=ESPNFC.com|accesso=30 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=de-DE|nome=kicker online, Nürnberg,|cognome=Germany|url=http://www.kicker.de/news/fussball/bundesliga/startseite/705136/artikel_vfl-statt-klopp_wolfsburg-leiht-origi-aus.html|titolo=VfL statt Klopp: Wolfsburg leiht Origi aus!|pubblicazione=kicker online|accesso=30 novembre 2017}}</ref> Fa il suo esordio in [[Bundesliga]] il [[9 settembre]] seguente, nella gara contro l'[[Hannoverscher Sportverein von 1896|Hannover]]. Il 19 settembre 2017 segna il suo primo gol in Bundesliga con la maglia del Wolfsburg ai danni del [[Sport-Verein Werder von 1899|Werder Brema]]. Sempre contro l'Hannover, il belga esordisce anche in [[DFB-Pokal]] il 25 ottobre seguente. Con il club tedesco, rispetto a quanto accaduto nel corso delle due precedenti stagioni in Inghilterra, Origi trova più frequentemente spazio in prima squadra, partendo quasi sempre titolare.
 
===Nazionale===
Ha esordito con la Nazionale belga nell'amichevole Belgio-Lussemburgo (5-1) disputata il 26 maggio [[2014]]. Convocato a sorpresa per i [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiali 2014]] in sostituzione dell'infortunato [[Christian Benteke|Benteke]], mette a segno la sua prima rete con la maglia dei ''Diables Rouges'' il 22 giugno [[2014]] nella vittoria per 1-0 contro la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] al mondiale brasiliano.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/22-06-2014/mondiali-2014-belgio-russia-1-0-capello-quasi-fuori-decide-origi-hazard-801010889112.shtml|titolo=Mondiali 2014, Belgio-Russia 1-: Capello è quasi fuori, decide Origi|editore=gazzetta.it|data=22 giugno 2014|accesso=15 novembre 2014}}</ref>
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.belgianfootball.be/nl/selectie-rode-duivels|titolo=Selectie Rode Duivels|editore=www.belgianfootball.be|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=nl}}</ref>
Riga 75 ⟶ 77:
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 49 febbraio 2019.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 102 ⟶ 104:
!Reti
|-
| [[LOSC Lille 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio Lilla|N}} || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 10 || 1 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 0+0 || 0+0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 0 || 0 ||-|| - || - || 10 || 1
|-
| [[LOSC Lille 2013-2014|2013-2014]] || [[Ligue 1 2013-2014|L1]] || 30 || 5 || [[Coppa di Francia 2013-2014|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2013-2014|CdL]] || 4+1 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 6
|-
| [[LOSC Lille 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 33 || 8 || [[Coppa di Francia 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 1+2 ||0+0|| [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 3<ref>Nei turni preliminari.</ref>+5 || 0+1 ||-|| - || - || 44 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Lille || 73 || 14 || || 8 || 1 || || 8 || 1 || || - || - || 89 || 16
|-
| [[Liverpool Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan="3" |{{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 16 || 5 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 1+4 || 0+3 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 12 || 2 || - || - || - || 33 || 10
|-
| [[Liverpool Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 34 || 7 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 3+6 || 1+3 || - || - || - || - || - || - || 43 || 11
|-
| [[Liverpool Football Club 2017-2018|lug.-ago. 2017]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 0+0 || 0+0 ||[[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2017-2018|ago. 2017-2018]] || {{Bandiera|DEU}} {{Calcio Wolfsburg|N}} || [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|B1]] || 31+2<ref name="out">Play-out.</ref> || 6+1<ref name="out" /> || [[DFB-Pokal 2017-2018|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 6
|-
| [[Liverpool Football Club 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ENG}} [[Liverpool Football Club|Liverpool]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] ||4 5 || 1 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 1+0 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 1 || 0 || - || - || -7 ||6 2
|2
|-
!colspan="3" |Totale Liverpool ||55 56 || 13 || || 15 || 8 || || 13 || 2 || ||-||-||83 84 || 23
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 159 || 33 || || 25 || 9 || || 21 || 3 || || - || - || 205 || 45
|}
 
Riga 158 ⟶ 160:
{{Cronoini|BEL|Under-21}}
{{CronoparU|Under=21|5-3-2014|Louvain|BEL|0|3|SRB|-|QEuro|2015|13={{sostin|67}}}}
{{CronoparU|Under=21|12-11-2015|Jablonec nad Nisou|CZE|1|0|BEL|-|QEuro|2017}}
{{Cronofin|12|0}}
 
== Note ==