C. Aubrey Smith: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 102564176 di 93.44.99.33 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
|Epoca2 = 1900
|Nazionalità = britannico
|FineIncipit = è stato un attore britannico e [[cricket]]tista
|Immagine = C. Aubrey Smith in Little Lord Fauntleroy (1936).jpg
|Didascalia = C. Aubrey Smith in ''Little Lord Fauntleroy'' (1936)
Riga 24:
Nato a Londra, Aubrey Smith studiò alla [[Charterhouse School]] e al [[St John's College (Cambridge)|St. John's College]] di [[Cambridge]]. Come crickettista, giocò per la squadra dell'[[Università di Cambridge]] negli anni 1882-1885 e per il [[Sussex]] fra il 1882 e il 1892. Nel 1888-1889 si trasferì in [[Sud Africa]]. Qui giocò con la squadra inglese di [[Johannesburg]].
Tornato in Inghilterra, iniziò la carriera teatrale nel 1895. Il suo primo ruolo importante fu ne ''[[Il prigioniero di Zenda]]'', a Londra, nel 1896. Fece il suo debutto a [[Broadway theatre|Broadway]] nel [[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]] di [[George Bernard Shaw]], nel ruolo di Henry Higgins.
Apparve in alcuni film dell'inizio della cinematografia inglese, in particolare quelli prodotti dalla Minerva Films, la casa di produzione cinematografica fondata da [[Leslie Howard]] e [[Adrian Brunel]] (''[[The Bump]]'', soggetto e sceneggiatura di [[A. A. Milne|A.A. Milne]], 1920)<ref>Adrian Brunel: ''Nice work: the story of thirty years in British film production. ''London, Forbes Robertson, 1949</ref>.
Smith morì di polmonite a [[Beverly Hills]] nel 1948, all'età di 86 anni.
==Riconoscimenti==
| |||