C. Aubrey Smith: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 102564176 di 93.44.99.33 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|Epoca2 = 1900
|Nazionalità = britannico
|FineIncipit = è stato un attore britannico e [[cricket]]tista e attore britannico
|Immagine = C. Aubrey Smith in Little Lord Fauntleroy (1936).jpg
|Didascalia = C. Aubrey Smith in ''Little Lord Fauntleroy'' (1936)
Riga 24:
Nato a Londra, Aubrey Smith studiò alla [[Charterhouse School]] e al [[St John's College (Cambridge)|St. John's College]] di [[Cambridge]]. Come crickettista, giocò per la squadra dell'[[Università di Cambridge]] negli anni 1882-1885 e per il [[Sussex]] fra il 1882 e il 1892. Nel 1888-1889 si trasferì in [[Sud Africa]]. Qui giocò con la squadra inglese di [[Johannesburg]].
 
Tornato in Inghilterra, iniziò la carriera teatrale nel 1895. Il suo primo ruolo importante fu ne ''[[Il prigioniero di Zenda]]'', a Londra, nel 1896. Fece il suo debutto a [[Broadway theatre|Broadway]] nel [[Pigmalione (Shaw)|Pigmalione]] di [[George Bernard Shaw]], nel ruolo di Henry Higgins.
 
Apparve in alcuni film dell'inizio della cinematografia inglese, in particolare quelli prodotti dalla Minerva Films, la casa di produzione cinematografica fondata da [[Leslie Howard]] e [[Adrian Brunel]] (''[[The Bump]]'', soggetto e sceneggiatura di [[A. A. Milne|A.A. Milne]], 1920)<ref>Adrian Brunel: ''Nice work: the story of thirty years in British film production. ''London, Forbes Robertson, 1949</ref>.
 
AdA Hollywood, Aubrey Smith ebbe una fortunata carriera come [[caratterista]], soprattutto nei ruoli del militare e del gentiluomo inglese. Divenne una sorta di leader della colonia nota come Hollywood Raj<ref>Sheridan Morley: ''The Brits in Hollywood: Tales from the Hollywood Raj ''(UK: Weidenfeld & Nicolson, 1983) ISBN 0-297-78289-4, pubblicato anche come ''Tales From The Hollywood Raj: The British, the Movies, and Tinseltown'' (New York: Viking, 1983), ISBN 0-670-69162-3</ref>, un gruppo di attori inglesi che si imposero nel cinema statunitense degli anni trenta:, tra i quali [[David Niven]], [[Ronald Colman]], [[Rex Harrison]], [[Robert Coote]], [[Nigel Bruce]], [[Leslie Howard]] e [[Patric Knowles]]. Fu anche animatore dell'Hollywood Cricket Club.
 
Smith morì di polmonite a [[Beverly Hills]] nel 1948, all'età di 86 anni. Oggi riposaRiposa nel cimitero di San Leonardo di [[Hove (East Sussex)|Hove]], nell'[[East Sussex]].
 
==Riconoscimenti==