X-COM: Interceptor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 16:
|periferiche=[[Mouse]], [[Tastiera (informatica)|tastiera]]
}}
'''''X-COM: Interceptor''''' è un [[videogioco]] creato da [[MicroproseMicroProse]] Software. E' il quarto gioco della serie [[X-COM]], ma il terzo in cronologia.
 
==Trama==
La trama è ambientata nel 2067, anno in cui le risorse della Terra sono quasi del tutto esaurite. Per evitare il lento declino della civiltà, le maggiori corporazioni della Terra si rivolgono verso le stelle -- un'area di spazio conosciuta come "La Frontiera" -- per trovare le materie prime di cui hanno un disperato bisogno.
 
Sfortunatamente, alcune vecchie conoscenze (i ''Sectoidi'' di [[UFO: Enemy Unknown]]) sono già lì quando le corporazioni arrivano -- e hanno i loro piani per le risorse della Frontiera. Piani che con tutta probabilità potrebbero significare la fine della razza umana.
 
In ''X-COM: Interceptor'', siete al comando di un corpo d'elite che è stato messo in campo per affrontare gli alieni nel loro stesso territorio -- le profondità dello spazio. Stavolta, il gioco è orientato alle battaglie con nemici [[Extraterrestre|alieni]] viste dalla cabina di un caccia spaziale d'avanguardia: si combatte caccia-contro-caccia per proteggere le corporazioni della Terra e le installazioni della [[X-COM]]. Oltre al combattimento caccia-contro-caccia, agite come un comandante della X-COM nella Frontiera e dovete mantenere le vostre finanze, gestire le vostre basi e aumentare la presenza della X-COM nell'area. Al giocatore tocca anche dirigere la ricerca sulle armi e le [[tecnologia|tecnologie]] aliene, con la speranza di migliorare la propria tecnologia e scoprire le ragioni del costante aumento dell'attività aliena -- prima che sia troppo tardi. <ref>Manuale di gioco di X-COM: Interceptor</ref>
 
''X-COM: Interceptor'', anche se rilasciato come quarto gioco della serie, in realtà è ambientato prima di [[X-COM: Apocalypse]], e perciò viene collocato come il terzo gioco in ordine cronologico.
Riga 55:
 
==Controversie==
Molti credono che questo gioco sia il più debole nella linea temporale di X-COM. Alcune delle cose che sono state criticate sono il tono eccessivamente umoristico e le citazioni fuori luogo<ref name=gamespot>[http://www.gamespot.com/pc/sim/xcominterceptor/review.html X-COM: Interceptor recensione gamespot]</ref>, molte delle quali prese da [[Star Trek]], [[Guerre Stellari]], [[ETE.T. l'extra-terrestre]], [[Red Dwarf]], [[South Park]], [[X-Files]], [[Beavis and Butt-Headhead]], [[Il Magomago di Oz]], [[Austin Powers]], [[Homeward Bound]], [[Fanteria dello Spaziospazio]] e [[Aliens - Scontro finale|Aliens]].
 
Altre parti criticate sono le molte incongruenze della trama (per esempio, perchè gli Alieni avrebbero esaurito le risorse costruendo un'arma tipo [[Morte Nera]], quando sarebbe stato più facile costruire un'armata di navi?) e il [[gameplay]] povero e ripetitivo.<ref name=gamespot/>
Riga 61:
 
== Nome==
{{references}}
{èreferences}}
 
==Collegamenti esterni==