Centrale nucleare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ub (discussione | contributi)
Sicurezza: INES 0 e 1 non sono incidenti
Riga 48:
**esempio : L'incidente di [[Disastro di Chernobyl|Chernobyl]], URSS (1986)
 
Si noti come in quattro casi, in oltre 50 anni di esercizio, si siano avuti incidenti gravi con contaminazione esterna (e di questi, 3 abbiano riguardato la filiera gas-grafite, ormai obsoleta). Molto più numerosi e spesso poco noti sono gli incidenti anche gravi e con potenziale rischio esterno che tuttavia sono stati confinati all'interno delle centrali grazie alle misure di sicurezza ed in qualche caso anche grazie alla fortuna, come nel caso di Browns Ferry <ref>In inglese: http://www.ccnr.org/browns_ferry.html e http://en.wikipedia.org/wiki/Brown's_Ferry</ref>. Continui e molto frequenti (ma ancor meno noti) sono gli incidentieventi di livello 0 e 1, sia in occidente che nel resto del mondo.
 
== Centrale nucleare a fusione ==