Xavier Naidoo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 98:
Sempre nel novembre 2012, Thomas Steiner ha accusato Naidoo in un articolo di fondo del Badische Zeitung di "diffondere teorie cospirative nude e crude", "che non sono d’informazione, ma di intontimento", e che "incitano ad un risentimento primitivo contro i rappresentanti eletti, [...] non si tratta di provocazione, ma di disprezzo”.<ref>{{Cita web|url=https://www.badische-zeitung.de/kommentare-1/xavier-naidoo-und-seine-texte-der-gegenrede-wert--65953849.html|titolo=Xavier Naidoo und seine Texte: Der Gegenrede wert}}</ref>
Nell'agosto 2015, Naidoo e la Fondazione Amadeu Antonio hanno raggiunto un accordo in tribunale dopo che Naidoo aveva presentato un'istanza di ingiunzione nei confronti della fondazione. Secondo questo accordo, il brano della canzone ''Raus aus dem Reichstag'' del 2009 potrebbe essere percepito
Nell'aprile 2017 Xavier Naidoo ha pubblicato la canzone ''Marionetten'' insieme ai [[Söhne Mannheims|Söhnen Mannheims]]. Alcune parti del suo testo sono state definite dalla stampa come [[Antisemitismo|antisemite]], [[Populismo|populiste]] e istigatrici alle teorie del complotto. Dopo l'uscita dell'album, la città di Mannheim prese le distanze dal gruppo musicale e chiese delle spiegazioni per "le dichiarazioni anti-statali dei testi". A maggio del 2017 il comico Jan Böhmerman ha pubblicato una parodia di questa canzone.
|