Criptovaluta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formattazione e lingua |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 5:
Il controllo decentralizzato di ciascuna criptovaluta funziona attraverso una tecnologia di contabilità generalizzata (DLT)<ref>{{Cita web|url=https://cryptocurrencyworks.com/crypto-faq/what-is-distributed-ledger.html|titolo="Cryptocurrency FAQ - What is Distributed Ledger Technology?". CryptoCurrency Works. Retrieved 21 May 2018.}}</ref>, in genere una ''blockchain'', che funge da database di transazioni finanziarie pubbliche.
Sono state definite oltre trenta diverse specifiche e protocolli per lo più simili o derivate dal [[Bitcoin]]. Dopo l’avvento di questa moneta sono nate nel mondo tutta una serie di criptovalute, subito ribattezzate altcoin, che si differenziano per alcuni aspetti, e utilizzano un sistema differente dalla ''[[blockchain
La tecnologia di ''blockchain'' non è ancora stata chiarita del tutto dal punto di vista legale e legislativo, ma i governi stanno cercando di andare nella direzione di un progressivo aggiornamento: nel [[2017]], per esempio, lo stato del [[Nevada]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ha approvato una legge per la completa liberalizzazione della ''[[blockchain
Questa visione non è condivisa da tutti però: per esempio sempre negli Stati Uniti, lo stato di [[New York]] ha imposto leggi molto ferree per chi faccia uso di questa tecnologia per scambi monetari, con una condanna anche di espulsione dallo stesso stato.<ref name="scenarieconomici.it" />
Riga 37:
===Blockchain===
{{Vedi anche|Blockchain}}
La validità delle monete di ciascuna criptovaluta è fornita da una ''[[blockchain
Ogni blocco contiene, in genere, un puntatore hash come collegamento a un blocco precedente,<ref name="cryptocurrencytech" /> una [[marca temporale]] e dati sulle transazioni.<ref name="IPblockchain">{{cita web|titolo=Blockchain|url=http://www.investopedia.com/terms/b/blockchain.asp|sito=Investopedia|accesso=19 marzo 2016|citazione=Based on the Bitcoin protocol, the blockchain database is shared by all nodes participating in a system.|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160323045814/http://www.investopedia.com/terms/b/blockchain.asp|dataarchivio=23 marzo 2016}}</ref> Per costruzione le ''[[blockchain
Una ''blockchain'' è sicura per costruzione ed è un esempio di un sistema di [[calcolo distribuito]] con elevata tolleranza agli errori. Risolve il
Il tempo di blocco è il tempo medio impiegato dalla rete per generare un blocco aggiuntivo nella ''blockchain''.<ref>{{cita web|url=https://www.quora.com/What-does-Block-Time-mean-in-cryptocurrency|titolo=What does "Block Time" mean in cryptocurrency?|autore=Muhammad Ghayas|sito=[[Quora]]|accesso=21 gennaio 2018}}</ref> Alcune ''blockchain'' creano un nuovo blocco con frequenza ogni cinque secondi.<ref name="drd">{{cita web |url=https://news.bitcoin.com/disney-dragonchain-interoperable-ledger/ |titolo=Disney Reveals Dragonchain, an Interoperable Ledger |nome=Jamie |cognome=Redman |accesso=4 dicembre 2016 |data=25 ottobre 2016 |sito=Bitcoin.com |deadurl=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161102001523/https://news.bitcoin.com/disney-dragonchain-interoperable-ledger/ |dataarchivio=2 novembre 2016 }}</ref>
Riga 53:
====Schema ''proof-of-work''====
Il primo schema di timestamp inventato fu lo schema di ''[[proof-of-work
====Proof-of-stake e schemi combinati====
Alcune criptovalute usano uno schema combinato di ''[[proof-of-work
===Mining===
Riga 83:
A Maggio 2018 oltre 1600 Criptovalute vengono scambiate su vari exchange.<ref>{{Cita web|url=https://coinmarketcap.com/all/views/all/}}</ref>
=== Indici
Un indice viene utilizzato come strumento di misura per l'andamento di un mercato. Esistono vari metodi per costruire un indice, e anche nel settore delle Criptovalute ne sono stati creati alcuni.
|