.NET Framework: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sito fixato
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10ehf1)
Riga 111:
Il '''.NET Framework 3.0''', nome in codice '''WinFX''', è stato introdotto da Microsoft con [[Windows Vista]], in cui è fortemente integrato in quanto include una nuova gestione delle [[Application Programming Interface|API]] di sistema. È comunque disponibile anche per [[Windows XP]] SP2/SP3 e [[Windows Server 2003]].
 
Il .NET Framework 3.0 è incrementale rispetto alla versione 2.0: ciò significa che non comporta cambiamenti all'architettura di base e ne mantiene il [[Common Language Runtime]], tuttavia apporta diverse migliorie e correzioni e quattro nuovi componenti<ref>{{cita web |1=http://www.netfx3.com/content/WhatIsNetFx3.aspx |2=What is the Microsoft .NET Framework 3.0? |3=03-11-2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081111120536/http://netfx3.com/content/WhatIsNetFx3.aspx |dataarchivio=11 novembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref>: |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081111120536/http://netfx3.com/conntent/WhatIsNetFx3.aspx |dataarchivio=11 novembre 2008 | urlmorto=si urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081111120536/http://netfx.com/content/WhatlsNetFx3.aspx |dataarchivio=11 novembre 2008 |urlmorto=si
* '''[[Windows Presentation Foundation]]''' (nome in codice ''Avalon''): un nuovo sottosistema grafico;
* '''[[Windows Communication Foundation]]''' (nome in codice ''Indigo''): un sottosistema per creare applicazioni distribuite con supporto alla [[Transaction processing|logica transazionale]].