Hell in a Cell 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.0 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Tag HTML con sintassi errata)
CorranHorn7 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
== Antefatto ==
In seguito al pareggio tra [[CM Punk]] e [[John Cena]] a [[WWE Night of Champions (2012)|Night Ofof Champions]], la sera successiva a ''[[WWE Raw|Raw]]'' viene sancito un [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Team Match]] tra Punk e [[Alberto Del Rio]] contro [[Sheamus]] e Cena, e l'atleta tra Del Rio e Cena che risulta vincitore avrà un rematch contro il campione che li ha sconfitti. Cena e Sheamus vincono, per cui il rematch si terrà al pay-per-view. Tuttavia, Cena risulta essere infortunato, e, dopo aver subito un'operazione al gomito, non era scontata la sua partecipazione. Il 24 settembre a [[WWE Raw|Raw]], lo stesso Cena dichiara che le sei settimane di riposo saranno sufficienti affinché possa partecipare al pay-per-view. Nonostante [[CM Punk]] affermi nelle puntate successive che non affronterà Cena a Hell in the Cell - questo perché egli ha già avuto la sua title shot - nella puntata dell'8 ottobre [[Vince McMahon]] gli ha offerto una scelta: può decidere chi affrontare all'evento, tra [[John Cena]] e [[Ryan Reeves|Ryback]], e gli dà sette giorni di tempo, o lui prenderà la decisione per Punk. La settimana successiva, lo Straight Edge non ha ancora preso una decisione, per cui McMahon la prenderà per lui, scegliendo Ryback, (su suggerimento di Cena), come suo avversario.
 
Nella puntata di ''[[SmackdownWWE SmackDown|SmackDown]]'' del 28 settembre, [[Big Show]] sconfigge [[Randy Orton]] nel main event, venendo nominato #1 Contender al [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]. Poco prima di tale match, [[Alberto Del Rio]] attacca alle spalle [[Randy Orton]] prima del suo match, avendogli rubato il posto per riguadagnarsi il titolo di #1 Contender. Dopo diversi alterchi tra i due, WWE.com ufficializza un match tra i due.
 
Sempre nella stessa serata, viene indetto un torneo ad eliminazione per determinare i #contendenti n°1 Contenders aial [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]]: otto team si affronterannoaffrontano, e questi sono iil [[Team Rhodes Scholars]] ([[Cody Runnels|Rhodes]] [[Aaron HaddadStevens|ScolarsDamien Sandow]]), [[Santino Marella]] e [[Zack Ryder]], i [[ThaddeusThe Bullard|PrimetimePrime Time Players]] ([[FredDarren Sampson|PlayersYoung]] e [[Titus O'Neil]]), [[Rey Mysterio]] &e [[Carístico|Sin Cara]], gli [[The Usos|Usos]], gli([[Jey Uso]] e [[Jimmy Uso]]), [[Justin Angel|InternationalGabriel]] e [[Tyson Kidd|Airstrike]], [[Primo Colon(wrestler)|Primo]] &e [[OrlandoEpico Colon(wrestler)|Epico]], e i [[Kofi Kingston|Boom]] e [[Ron Killings|JimmyR-Truth]]. Il 22 ottobre a [[WWE ''Raw|Raw]]'' iil [[CodyTeam Runnels|Rhodes]] [[Aaron Haddad|Scolars]]Scholars si aggiudicanoaggiudica la title shot,finale sconfiggendo in finale [[Rey Mysterio]] &e [[Sin Cara]].
 
=== Struttura del torneo per determinare i primi sfidanti al WWE Tag Team Championship ===
Riga 26:
|RD1=Quarti di finale<br/><small>28 settembre [[2012]] – 5 ottobre [[2012]]</small>|RD2=Semifinali<br/><small>8 ottobre [[2012]]</small>|RD3=Finale<br/><small>22 ottobre [[2012]]</small>
|RD1-seed1=
|RD1-team1='''[[Team Rhodes Scholars]]<br /><small>([[Cody Rhodes]] e [[Aaron Stevens|Damien Sandow]])</small>'''
|RD1-score1=Schienamento
|RD1-seed2=
|RD1-team2=[[The Usos]]<br /><small>([[Jey Uso]] e [[Jimmy Uso]])</small>
|RD1-score2=02:54
|RD1-seed3=
Riga 35:
|RD1-score3= 05:59
|RD1-seed4=
|RD1-team4= [[Anthony Carelli|Santino Marella]] e [[Matthew Cardona|Zack Ryder]]
|RD1-score4= Schienamento
|RD1-seed5=
Riga 41:
|RD1-score5=04:29
|RD1-seed6=
|RD1-team6='''[[The Prime Time Players]]<br /><small>([[Darren Young]] e [[Titus O'Neil]])</small>'''
|RD1-score6=Schienamento
|RD1-seed7=
|RD1-team7='''[[Rey Mysterio]] e [[Ignascio AlvirdeCarístico|Sin Cara]]'''
|RD1-score7= Schienamento
|RD1-seed8=
Riga 83:
|-
|align=center|2
|[[Team Rhodes Scholars]] ([[Cody Rhodes]] e [[Aaron Stevens|Damien Sandow]]) ha sconfitto [[Team Hell No]] ([[KaneDaniel (wrestler)|KaneBryan]] e [[DanielKane Bryan(wrestler)|Kane]]) (c) per [[squalifica]]
|[[Tipi di match di wrestling#Tag team match|Tag Team match]] per il [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]]
|align=center|11:11