Android Lollipop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretti 3 collegamenti - ARM, GPL, MIPS, rimanenti 1 - Nexus 7 / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Caratteri di controllo Unicode) |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 26:
Ad ottobre 2018, le statistiche pubblicate da Google indicano che le versioni di Lollipop hanno una quota del 17,9% combinata di tutti i dispositivi Android che accedono a [[Google Play]].<ref name="dashboards">{{Cita web|url=https://developer.android.com/about/dashboards/ |titolo=Dashboards: Platform Versions |accesso=28 ottobre 2018|sito=developer.android.com}}</ref>
Lollipop è seguito da [[Android Marshmallow|Marshmallow]], che è stato rilasciato nell'ottobre 2015.<ref name="anandtech-mio">{{Cita web|cognome1=Chester |nome1=Brandon |titolo=Google Announces Android M At Google I/O 2015 |url=
== Sviluppo ==
L'uscita è stata denominata in codice "[[Lemon Meringue Pie]]".<ref>{{Cita web|titolo="LMP" - Lemon Meringue Pie - Looking More And More Likely As The Official Name For Android L|url=
Parte della presentazione è stata dedicata a un nuovo linguaggio di design multipiattaforma denominato "[[Material Design]]". Esso è un design con maggiore utilizzo di animazioni reattive e transizioni, imbottiture, ed effetti di profondità come l'illuminazione ed ombre. Il designer [[Matías Duarte]] ha spiegato che "a differenza della vera carta, il nostro material digitale può espandere e riformare in modo intelligente. Il Material Design ha superfici fisiche e bordi, le cuciture e le ombre danno senso a ciò che si può toccare." Il linguaggio di progettazione dei material non sarà utilizzato solo su Android, ma anche sulla suite di [[software]] Web di [[Google]], fornendo un'esperienza coerente su tutte le piattaforme.<ref name=engadget-materialdesign>{{Cita web|titolo=Google's new 'Material Design' UI coming to Android, Chrome OS and the web|url=https://www.engadget.com/2014/06/25/googles-new-design-language-is-called-material-design/|sito=Engadget|accesso=26 giugno 2014}}</ref><ref name=anandtech-lunveil>{{Cita web|titolo=Google Reveals Details About Android L at Google IO|url=
== Funzioni ==
Android 5.0 introduce un sistema di notifica aggiornato. Le singole notifiche vengono ora visualizzate su schede per aderire al linguaggio di progettazione del material e gruppi di notifiche possono essere raggruppati dall'app che li ha prodotti. Le notifiche vengono ora visualizzate sullo schermo di blocco come schede e le notifiche "testa a testa" possono anche essere visualizzate come grandi banner nella parte superiore dello schermo, insieme ai rispettivi pulsanti di azione.<ref name=anandtech-lunveil/><ref>{{Cita web|cognome1=Smith|nome1=Chris|titolo=Android L's heads up notifications feature arrives early through third-party app|url=http://www.techradar.com/us/news/phone-and-communications/mobile-phones/android-l-s-heads-up-notifications-feature-arrives-early-through-third-party-app-1256115|sito=Tech Radar|editore=Future plc|accesso=6 agosto 2014}}</ref> Viene aggiunta anche una funzione non disturbare per le notifiche. Il menù delle app recenti è stato ridisegnato per utilizzare una pila tridimensionale di schede per rappresentare le app aperte. Le singole app possono anche visualizzare più schede nel menu delle app recenti, ad esempio per le schede aperte di un browser Web.<ref name=anandtech-lunveil/><ref name=engadget-handson/><ref name=wsj-ioL/>
Lollipop contiene anche nuove importanti funzionalità alla piattaforma per gli sviluppatori, con oltre 5.000 nuove API aggiunte per l'uso da parte delle applicazioni.<ref>{{Cita web|cognome1=Mayton|nome1=Joseph|titolo=Android L, LG G Watch, update issue and what reviewers are saying|url=http://www.techtimes.com/articles/9881/20140708/android-wear-watch-l-and-what-reviewers-are-saying.htm|sito=Tech Times|accesso=5 agosto 2014}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Haselton|nome1=Todd|titolo=Android L Developer Preview Unveiled With Major Changes|url=http://www.technobuffalo.com/2014/06/25/android-l-developer-preview/|sito=Techno Buffalo|accesso=5 agosto 2014}}</ref> Ad esempio, c'è la possibilità di salvare le foto in un formato di immagine non elaborato.<ref>{{Cita web|titolo=How Android 5.0 lets you get raw for better photos|autore=Stephen Shankland|data=19 dicembre 2014|accesso=12 gennaio 2015|url=
Lollipop mira anche a migliorare il consumo della batteria attraverso una serie di ottimizzazioni note come "Project Volta". Tra le sue modifiche ci sono una nuova modalità di risparmio della batteria, API di pianificazione del lavoro che possono limitare alcune attività a verificarsi solo tramite Wi-Fi e il batch di attività per ridurre il tempo complessivo in cui le radio interne sono attive. Il nuovo strumento per sviluppatori chiamato "Battery Historian" può essere utilizzato per tracciare il consumo della batteria da parte delle app durante l'uso.<ref name=pcw-fromltofit/><ref name=anandtech-lunveil/> Le API di Android Extension Pack offrono anche funzioni grafiche come i nuovi shader, con l'obiettivo di fornire grafica a livello PC per i giochi 3D su dispositivi Android.<ref name=verge-androidl>{{Cita web|titolo=Google's next big Android redesign is coming in the fall|url=https://www.theverge.com/2014/6/25/5841302/google-announces-the-next-android|sito=The Verge|editore=Vox Media|accesso=26 giugno 2014}}</ref><ref name=polygon-extension>{{Cita web|titolo=Android's next release will include GPU-focused tech for PC quality graphics|url=
Un certo numero di funzionalità orientate all'impresa a livello di sistema sono state introdotte anche con il banner "Android for Work". Inizialmente, il framework di sicurezza [[Samsung Knox]] doveva essere utilizzato come base per "Android for Work", ma invece Google ha scelto di utilizzare la propria tecnologia per separare i dati personali e orientati al lavoro su un dispositivo, insieme alle API di accompagnamento per la gestione del ambiente.<ref>{{Cita web|url=
|titolo= Google Expands Its "Android for Work" Efforts in Bid to Get More Businesses Using Its Phones
|data= 25 febbraio 2015 |accesso= 2 aprile 2015
|autore= Ina Fried |sito= recode.net
}}</ref> Con la funzione "[[Smart Lock]]", i dispositivi possono anche essere configurati in modo che gli utenti non debbano eseguire lo sblocco del dispositivo con un PIN o un segno quando si trovano in una posizione usuale o in prossimità di un dispositivo Bluetooth o tag NFC riconosciuti.<ref name=wsj-ioL>{{Cita web|titolo=Google I/O: Android L Sneak Peek Reveals ‘Material Design,’ Personal Unlocking and More |url=https://blogs.wsj.com/personal-technology/2014/06/25/android-l-sneak-peek-reveals-material-design-personal-unlocking-and-more/ |sito=Wall Street Journal |accesso=26 giugno 2014}}</ref><ref name=cnet-smartlock>{{Cita web|titolo=How to set up Smart Lock on Android 5.0 Lollipop|url=
== Rilascio ==
Un'anteprima sviluppatore di Android L, in build LPV79,<ref name="gbm-dp2">{{Cita web|autore=Cory Gunther |url=http://www.gottabemobile.com/2014/08/07/new-android-l-update-arrives-for-nexus-users/ |titolo=New Android L Update Arrives for Nexus Users |sito=gottabemobile.com |data=7 agosto 2014 |accesso=9 agosto 2014}}</ref> fu rilasciata per il [[Nexus 5]] e il [[Nexus 7]] 2013 il 26 giugno 2014 sotto forma di immagini flashabili. Il codice sorgente per i componenti con licenza [[GNU General Public License|GPL]] dell'anteprima sviluppatore fu rilasciato tramite [[Android Open Source Project]] (AOSP) nel luglio 2014.<ref name=zdnet-ldpsource>{{Cita web|titolo=Google releases Android L preview source for Nexus devices|url=
Il 15 ottobre 2014, Google ha annunciato ufficialmente che Android L si sarebbe chiamato Android 5.0 "Lollipop". La società ha anche presentato i dispositivi di lancio per Android 5.0 includendo il [[Nexus 6]] e il [[Nexus 9]], il 3 novembre 2014.<ref name="google-blog">{{Cita web|url=
Il codice sorgente completo di Android 5.0 è stato inviato ad AOSP il 3 novembre 2014, consentendo agli sviluppatori e agli OEM di iniziare a produrre le proprie build del sistema operativo.<ref name=slashgear-5aosp>{{Cita web|titolo=Android Lollipop hits AOSP; HTC sets the upgrade pace|url=http://www.slashgear.com/android-lollipop-hits-aosp-htc-sets-the-upgrade-pace-03353739/|sito=SlashGear|accesso=24 dicembre 2014}}</ref> Il 2 dicembre 2014, le immagini di fabbrica per smartphone e tablet Nexus sono state aggiornate alla versione 5.0.1, che introduce alcuni bug risolti,<ref>{{Cita web|url=
Android 5.1, una versione aggiornata di Lollipop, è stato presentato a febbraio 2015 come parte del lancio indonesiano di Android One ed è precaricato su dispositivi Android One venduti in Indonesia e nelle Filippine. Google ha annunciato ufficialmente la versione 5.1 rilasciando aggiornamenti per dispositivi esistenti il 9 marzo 2015.<ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/gadgets/2015/03/google-officially-announces-android-5-1/ |titolo=Google officially announces Android 5.1 |opera=Ars Technica |accesso=10 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=
Nel 2015, Amazon.com ha adottato Lollipop come sistrma operativo per il Fire 5 "Bellini" e per i dispositivi della serie Fire HD di Amazon.<ref name=pl-fireos5>{{Cita web|titolo=What’s new in Amazon Fire OS 5 Bellini?|url=
== Note ==
|