Amo (Bring Me the Horizon): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Classifiche: fix ref name
sistemo parte sui generi
Riga 9:
|numero di tracce = 13
|genere = Rock elettronico
|nota genere2 = Elettropop<ref name=exclaim/>
|genere2 = Pop rock
|nota genere2 = <ref name=exclaim/><ref name="WOS"/>
|genere3 = Elettropop
|nota genere3 = <ref name="WOS"/><ref name=maniacs>{{cita web|lingua=en|url=https://maniacsonline.com.au/blog/first-impressions-bring-me-the-horizons-new-album-amo|editore=Maniacs Online|titolo=First Impressions: Bring Me The Horizon's New Album 'amo'|data=7 gennaio 2019|accesso=9 febbraio 2019}}</ref>
|etichetta = [[Sony Music|Sony]], [[RCA Records|RCA]]
|produttore = [[Oliver Sykes]], Jordan Fish
Riga 36 ⟶ 40:
 
== Descrizione ==
Il cantante [[Oliver Sykes]] ha dichiarato sull'album:<ref>{{Cita web |url=https://www.clashmusic.com/news/bring-me-the-horizon-launch-new-album-amo |titolo=Bring Me The Horizon Launch New Album 'amo' |sito=Clash Magazine |lingua=en |accesso=2019-01-26 gennaio 2019}}</ref> {{Citazione|''Amo'' è un album d'amore che esplora ogni aspetto di quell'emozione, in modo più potente. Ha a che fare con il cattivo e il brutto, e come risultato abbiamo creato un album più sperimentale, più vario, strano e meraviglioso di qualsiasi altra cosa che abbiamo fatto prima.}} Più tardi ha commentato che è un [[concept album]] sull'amore, dicendo che «Alla fine tutto si riduce ad amare».
 
Sykes ha anche detto che alcuni dei testi riguardano il suo divorzio.<ref>{{Cita web|url=http://loudwire.com/bring-me-the-horizon-explore-love-divorce-amo-album-mantra-video/|titolo=Bring Me the Horizon to Explore Love + Divorce on 'Amo' Album|autore=Chad Childers|sito=Loudwire|lingua=en|accesso=23 gennaio 2019}}</ref> ILe generisonorità dell'album risultano ancora più elettroniche e orecchiabili rispetto ai precedenti album del gruppo, anche se non sono statidel descrittitutto comeabbandonate le sonorità [[rock alternativo|alternative rock]] del precedente ''[[That's the Spirit]]''<ref name=exclaim/>; esse spaziano principalmente dal [[pop rock]]<ref name="WOS">{{Cita web|url=https://wallofsoundau.com/2019/01/19/bring-me-the-horizon-amo-album-review/|titolo=Bring Me The Horizon – amo (Album Review)|autore=brownypaul|sito=Wall Ofof Sound|data=19 gennaio 2019-01-19|lingua=en-US|accesso=25 gennaio 2019-01-25}}</ref>, al [[rock elettronico]]<ref name=":2"exclaim>{{Cita web|url=http://exclaim.ca/music/article/bring_me_the_horizon-amo|titolo=Bring Me the Horizon amo|sito=exclaim.caExclaim|lingua=en-ca|accesso=25 gennaio 2019-01-25}}</ref>, e all'[[elettropop]],.<ref name="WOS"/> [[rock alternativo]], [[Musica elettronica|elettronica]]<ref name=":2" maniacs/> e [[hard rock]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/rock/8494644/bring-me-the-horizon-best-songs-top-10|titolo=Bring Me The Horizon's 10 Best Songs: Critic's Picks|sito=Billboard|accesso=2019-01-25}}</ref>
 
== Promozione ==