G'Day: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunto informazioni sulla storia del programma
Riga 20:
Ogni puntata prevede anche la presenza del giornalista [[Matteo Bordone]] e di un ospite che viene intervistato e partecipa al programma all'interno di un frigorifero.
 
La sigla è inizialmente ''[[Every Little Thing She Does Is Magic]]'' dei [[The Police|Police]], poi sostituita nell'ultima stagione da ''[[Beautiful Day]]'' degli [[U2]].
 
La prima puntata è andata in onda il 28 Febbraio 2011; si trattava di un programma di 15 minuti, con già alcuni elementi caratteristici quali la Grandomanda, la rubrica de I vostri titoli, quella Dillo in 7 secondi con le telefonate da casa.
 
L'8 novembre 2011 il programma raggiunge il suo record d'ascolti con una media 1.094.000 telespettatori e il 4.75% di share.<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/48671/ascolti-tv-di-martedi-8-novembre-2011-la-ragazza-americana-sfiora-i-7mln-24-87-ballaro-vola-a-6mln-22-distretto-precipita-al-9-82-superato-da-italia1 ASCOLTI TV DI MARTEDI 8 NOVEMBRE 2011: LA RAGAZZA AMERICANA SFIORA I 7MLN (24.87%), BALLARO' VOLA A 6MLN (22%). DISTRETTO CROLLA AL 9.82%, SUPERATO DA ITALIA1. IL TGLA7 A 4MLN]</ref>
 
Venerdì 3 febbraio 2012 [[Geppi Cucciari]] intervistata da [[Daria Bignardi]] nella trasmissione ''[[Le invasioni barbariche (programma televisivo)|Le invasioni barbariche]]'' ha annunciato la decisione di [[La 7]] di anticipare la messa in onda del programma alle 19 dagli inizi di marzo dello stesso anno: il programma, dal 5 marzo [[2012]], dura infatti un'ora. Grazie a questo aumento di durata il programma viene arricchito di rubriche e della presenza della mascotte G'Dello, alce monello.
 
Proprio a partire dal 5 marzo, giorno che combacia con l'inizio di una nuova versione del programma, si è susseguito un periodo di continui cambiamenti nella scaletta, che ha portato a diverse aggiunte e modifiche: [[Michele Cucuzza]] è stato un inviato del programma con il compito di intervistare la ''“tipica famiglia [[italia]]na”'', ma appena due settimane dopo la collaborazione del giornalista con il programma si è interrotta. Il suo posto è stato preso da [[Alessandro Di Sarno]], stralunato inviato che ha il compito di recarsi sul luogo dove è accaduto il fatto del giorno, con una "missione" di volta in volta diversa. Il suo posto è stato preso per due volte dall'inviato [[Federico Basso]] e due volte da [[Alessandro Betti]].
Riga 32 ⟶ 34:
Inizialmente la trasmissione non era stata riconfermata per la stagione televisiva [[2012]] - [[2013]], tuttavia durante il finale dell'ultima puntata la conduttrice ha annunciato che il programma sarebbe tornato. La conferma è divenuta ufficiale durante la presentazione del palinsesto di [[La7]].
 
Da lunedì 10 settembre 2012 alle 19.20 è ripartita la nuova stagione di G' Day, nuovamente accorciato e in veste totalmente rinnovata. Del programma originale è rimasta solo la conduttrice, mentre è stata rivoluzionata la scenografia, il logo, la sigla e la programmazione stessa. Al centro di questa nuova stagione ci sono sempre le notizie e le risate, la satira e l'attualità, ma vengono affrontate in una chiave nuova. Accompagnati dall'ironia di Geppi, si viaggia nel tempo alla ricerca del “giorno perfetto” per l'ospite della trasmissione, in un continuo raffronto tra le notizie del presente e quelle del passato, partendo dall'Italia di oggi per sbirciare quella di ieri.
== Terza e ultima edizione ==
 
Da lunedì 10 settembre alle 19.20 è ripartita la nuova stagione di G' Day, in veste totalmente rinnovata. Del programma originale è rimasta solo la conduttrice, mentre è stata rivoluzionata la scenografia, il logo, la sigla e la programmazione stessa. Al centro di questa nuova stagione ci sono sempre le notizie e le risate, la satira e l'attualità, ma vengono affrontate in una chiave nuova. Accompagnati dall'ironia di Geppi, si viaggia nel tempo alla ricerca del “giorno perfetto” per l'ospite della trasmissione, in un continuo raffronto tra le notizie del presente e quelle del passato, partendo dall'Italia di oggi per sbirciare quella di ieri.
 
Benché presente alla prima puntata del programma e in qualche altra, [[Matteo Bordone]] non è più presenzanel fissacast. Accanto a Geppi e al suo ospite, ogni puntata prevede la presenza due “esperti” per esplorare diversi aspetti delle notizie del giorno.
 
Durante la seconda parte del programma avviene il quiz “Cancella il debito”. Ogni sera un concorrente, se risponderà in maniera esatta alle domande di Geppi, verrà premiato con il pagamento di un conto che lo affligge: una bolletta, una multa, le spese condominiali o anche il conto del ristorante di un appuntamento che non è andato proprio come sperato.
 
Quest'ultima edizione si è conclusa il 21 dicembre 2012. Per l'occasione, con la consueta ironia la fine del programma è stata associata alla data della fine del mondo prevista dal calendario Maya, e la notizia era stata preannunciata in una puntata di fine novembre con un divertente video in chiave horror parodia di The ring.
Questa edizione si è conclusa il 21 dicembre 2012.
 
== Rubriche ==