Tre uomini e una gamba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correggo wikilink
Riga 1:
{{C|La pagina non rispetta il numero di screenshot (1)|Cinema|febbraio 2019}}
{{F|film comici|giugno 2016}}
{{Film
|titolo italiano= Tre uomini e una gamba
Riga 16 ⟶ 17:
|casa distribuzione italiana = [[Medusa Film]]
|attori =
* [[Aldo Baglio]]: Aldo Baglio; Al; Ajeje Brazorf; Dracula
* [[Giovanni Storti]]: Giovanni Storti; John; il controllore del tram; Gino
* [[Giacomo Poretti]]: Giacomino Poretti; Jack; l'anziano passeggero del tram; Michele
* [[Marina Massironi]]: Chiara; Giusy
* [[Carlo Croccolo]]: cav. Eros Cecconi
* [[Luciana Littizzetto]]: Giuliana Cecconi
* [[Maria Pia Casilio]]: signora Cecconi
* [[Augusto Zucchi]]: medico
* [[Mohamed El Sayed]]: ingegnere marocchino
* [[Rosalina Neri]]: portinaia
* [[Antonio Rucco]]: maresciallo dei carabinieri
* Giorgio Centamore: cameriere
* [[Saturno Brioschi]]: padre del bambino all'autogrill
* [[Cesare Gallarini]]: padre del bambino che vuole giocare a braccio di ferro
* [[Roberto Mannino]]: bambino che vuole giocare a braccio di ferro
* [[Eleonora Mazzoni]]: moglie di Aldo
* [[Vittoria Piancastelli]]: moglie di Giovanni
|fotografo = [[Giovanni Fiore Coltellacci]]
|montatore = [[Marco Spoletini]]
Riga 40 ⟶ 41:
}}
 
'''''Tre uomini e una gamba''''' è un [[Film comico|film comico]] del [[1997]] diretto da [[Aldo, Giovanni e Giacomo]] e [[Massimo Venier]].
 
ÈRappresenta il primol'esordio [[filmcinema]]tografico del trio comico dopo la loro carriera in [[Emittente televisiva|televisione]] e i [[I corti di Aldo, Giovanni & Giacomo|corti teatrali]] del 1995. Nel film sono presenti vari sketch del repertorio storico del trio, come la scena di [[Ajeje Brazorf]] sul [[tram]], del [[Conte Dracula|conte Dracula]], della scalata della montagna e di Al, John e Jack, [[Cosa nostra statunitense|mafiosi americani]] che appariranno cinque anni dopo nel film ''[[La leggenda di Al, John e Jack]]''.
 
== Trama ==
[[File:Tre uomini e una gamba (1997) - Poretti, Baglio, Storti (Al, John e Jack).JPG|thumb|left|Jack, Al e John.]]
 
Aldo, Giovanni e Giacomo, commessi di un negozio di ferramenta [[Milano|milanese]], devono andare a [[Gallipoli]] dove avrà luogo il matrimonio di Giacomo con Giuliana, terza figlia del cavalier Eros Cecconi, un volgare e irascibile imprenditore [[roma]]no, proprietario del negozio in cui i tre lavorano malvolentieri, nonché già suocero di Aldo e Giovanni. I tre devono anche portare all'uomo il suo ultimo acquisto: una scultura di legno a forma di gamba realizzata dal noto scultore Garpez. Con loro viaggia anche il cane di Aldo, Ringhio, un [[bulldog]] molto amato dal suocero.