Emilio Gentile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.6.157.25 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.12.173.22 Etichetta: Rollback |
Rimando interno a Wikipedia sui falsi diari di Mussolini. Adeguamento del testo ad essi riferito. |
||
Riga 23:
Allievo di [[Renzo De Felice]], dalla seconda metà degli anni Settanta, ha contribuito a modificare in modo radicale la [[Storia del fascismo|storiografia sul fascismo]]. Autore del primo studio complessivo sull'ideologia fascista, si è occupato delle strutture istituzionali del fascismo, dell'organizzazione della politica e delle manifestazioni culturali, ma soprattutto ha inaugurato un nuovo filone di studi dedicati al totalitarismo. Con ''La via italiana al totalitarismo'', ma anche con i lavori degli anni successivi, Gentile ha mostrato i limiti dell'interpretazione, proposta fra gli altri da [[Hannah Arendt]], secondo cui il fascismo italiano non sarebbe stato un regime totalitario.
Per questo ha spiegato, come fanno gli storici, quindi attraverso le fonti, che il fascismo fu il primo esperimento totalitario della storia perché diede vita ad una nuova forma di dominio politico che interessava tutti gli aspetti della vita di un cittadino italiano. Questo esperimento fu messo in atto da un partito-milizia che ebbe come obiettivo costante l'imposizione del primato della politica su ogni altro aspetto della vita individuale e collettiva della nazione. Sul [[web]] sono disponibili varie sue considerazioni
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 57:
* ''Fascismo di pietra'', Roma-Bari, Laterza, 2007. ISBN 978-88-420-8422-8.
* ''L'apocalisse della modernità. La grande guerra per l'uomo nuovo'', Milano, Mondadori, 2008. ISBN 978-88-04-45534-9.
* ''Modernità totalitaria. Il fascismo italiano'', a cura di, Roma-Bari, Laterza, 2008. ISBN 978-88-420-8793-9.
* ''"La nostra sfida alle stelle". Futuristi in politica'', Roma-Bari, Laterza, 2009. ISBN 978-88-420-8840-0.
* ''Alfredo Rocco. Dalla crisi del parlamentarismo alla costruzione dello Stato nuovo'', a cura di e con [[Fulco Lanchester]] e [[Alessandra Tarquini]], Roma, Carocci, 2010. ISBN 978-88-430-5542-5.
|