Code monkey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristino alla versione 10122708 datata 2007-07-31 08:52:43 di ZeroBot tramite popup
Gestas (discussione | contributi)
wikificata, sistemata, categorizzata
Riga 1:
{{W|informatica|maggio 2007|firma=[[Utente:Pipep|Pipep]] 20:54, 5 mag 2007 (CEST)}}
[[Image:Code_Monkey colour.jpg|thumb|right|Disegno di un "code monkey" da parte di [[Jawbone Radio|Jawbone Len]] basato sulla canzone ''Code Monkey'' di [[Jonathan Coulton]]]]
Un '''codeCode monkey''' (letteralmente, scimmia programmatrice) si riferisce generalmente, nel mondo anglofone, ad un [[programmatore]] per computer o comunque chi scrive codice per sopravvivere; entrando nello specifico, il termine si riferisce a quelle persone capaci unicamente di scrivere del [[codice]], inabili dunque nel compiere lavori che richiedono un tasso di astrazione più elevato come il curare l'architettura, l'analisi ed il design del software. In tal senso, il termine è considerabile leggermente offensivo, ed è spesso attribuito alla maggior parte dei programmatori più giovani all'interno di un [[team]].
Il termine può anche essere auto-attribuito come modo per scaricare le responsabilità per una decisione presa dall'amministrativo, oppure come lamento dovuto al dover sopportare tali decisioni (ad es.: "Non chiedermi perché dobbiamo scrivere il compilatore in COBOL, sono semplicemente un "code monkey").
 
Line 8 ⟶ 7:
== Voci correlate ==
*[[Script kiddie]]
 
{{portale|informatica}}
[[Categoria:Professioni informatiche]]
 
[[en:Code monkey]]