Quartiere Mac Mahon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: amplio da biblio
Caratteristiche: ampli o con ref
Riga 38:
 
== Caratteristiche ==
Il quartiere occupa un'area rettangolare di {{formatnum:32000}}&nbsp;m², inserita nella maglia ortogonale del [[Piano Pavia-Masera|piano regolatore Pavia-Masera]],<ref name = "Pugliese 48"/> e delimitata sul lato nord-orientale da via Mac Mahon, da cui prende il nome. Al momento della costruzione il quartiere era costituito da 5 edifici abitativi a quattro piani compreso il terreno; 14 villini isolati a due piani e 2 corpi di fabbrica a due piani costituenti villini in serie con giardinetto.<ref>{{Cita|L'Edilizia moderna|p. 13}}</ref>
 
Gli edifici che compongono il quartiere appartengono a diverse tipologie ([[Casa a schiera|case a schiera]], [[Villino|villini]] isolati, edifici a [[cortile]] chiuso con distribuzione a [[ballatoio]]), per consentire un facile confronto economico fra le diverse soluzioni;<ref name = "Pugliese 48"/> gli [[Appartamento|appartamenti]], complessivamente 477, sono di varia metratura e contano da uno a quattro [[Stanza (architettura)|locali]], essendo destinati a locatari di diversi strati sociali.<ref name = "Pugliese 48"/>