Formato CX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Diversamente dai sensori micro 4/3 il formato nikon CX ha un ''[[Aspect ratio (immagine)|aspect ratio]]'' di 3/2 (1.5) identico alla maggior parte delle fotocamere reflex e differente rispetto alla maggior parte delle compatte.
 
Il primo sensore in questo formato, era un CMOS con 10,1 mpxmegapixel di risoluzione con sensori autofocus a rilevazione di contrasto integrati è stato, montato sulle J1, J2, S1, V1 (solitamente questo tipo di autofocus è adottato nelle [[reflex]] e nelle [[Single-lens translucent|SLT]] e per funzionare ha bisogno di utilizzare degli specchi, nel caso invece delle Nikon 1 questi sensori af sono integrati nel CMOS). Il sensore CX oltre ad integrare sensori [[autofocus]] a contrasto di fase, integra anche sensori a rilevazione di fase, haed è quindi un sistema di [[autofocus|messa a fuoco]] ibrido integrato nel sensore. Successivamente Nikon ha lanciato sul mercato sensori CX di maggior risoluzione ma con analogo sistema af ibrido. Un CMOS da 14.2 mpx è usato dalle fotocamere J3, S2, AW1 e V2 lanciate sul mercato nell'ottobre 2012.
 
Successivamente Nikon ha lanciato sul mercato sensori CX di maggior risoluzione ma con analogo sistema af ibrido. Un CMOS da 14.2 mpx è stato usato dalle fotocamere J3, S2, AW1 e V2 lanciate sul mercato nel 2012-2013. Nel 2014 un CMOS da 18,4 mpx è stato montato sulle fotocamere J4 e V3. Infine sulla fotocamera J5 del 2015, è presente un CMOS da 20,8 mpx.
 
==Lenti per il sistema nikon 1==