Genesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 40:
=== 1967-1970: dalle origini ai primi album ===
[[File:Charterhouse School, 2005.jpg|sinistra|miniatura|La Charterhouse School]]
Il nucleo originario del gruppo si costituì nel 1967 a [[Godalming]], nel [[Surrey]], presso la [[Charterhouse|Charterhouse School]], collegio di un certo prestigio caratterizzato da sistemi educativi rigidi e tradizionali<ref name="Dodd"/><ref name="box"/> e all'epoca frequentato esclusivamente da studenti maschi, per lo più di estrazione sociale medio-alta.<ref name="Gallo">{{Cita libro|autore = Armando Gallo|titolo = Genesis - I Know What I Like|editore = D.I.Y. Books|anno = 1980}}</ref> In due diversi padiglioni della scuola, denominati ''Lockites'' e ''Girdlestonites'', già dal 1966 si erano formati due gruppi musicali: nel primo gli Anon, composti da Mike Rutherford, Richard McPhail (voce) Rivers Jobe (basso) e Rob Tyrell (batteria), nel secondo i Garden Wall con Tony Banks, Peter Gabriel e il batterista Chris Stewart; questa sezione era frequentata anche da [[Anthony Phillips]] (chitarra), di un anno più giovane, il quale ebbe modo di suonare con entrambe le formazioni.<ref name="Gallo"/> All'inizio del 1967, dopo che McPhail e Tyrell ebbero lasciato il collegio, i due gruppi si fusero in uno solo, ancora senza nome, composto da Banks, Gabriel, Phillips, Rutherford e Stewart, i quali registrarono presso uno studio amatoriale a [[Chiswick]]<ref name="Giammetti"/> un demo di brani inediti, tra cui ''She's Beautiful'', prima versione di un brano poi incluso con un nuovo testo nell'album di debutto dei Genesis con il titolo ''The Serpent,'' nonché primo brano in assoluto scritto assieme da Banks e Gabriel.<ref name="McPhail">{{Cita libro|lingua = en|autore = Richard McPhail|titolo = My Book of Genesis|editore = Argyll & Bute Publishing|anno = 2017}}</ref> Questi ultimi, anni dopo, raccontarono come in questa prima fase si considerassero più «una cooperativa di autori» che un vero e proprio gruppo<ref name="Giammetti"
[[File:Jonathan King 2 Allan Warren.jpg|miniatura|Jonathan King nel 1969]]
Riga 60:
|allineamento = sinistra
|larghezza = 335px
|titolo = Il
|dim-testo=90%|contenuto = Dall'ottobre 1969 all'aprile 1970 i Genesis si ritirarono a vivere assieme a Wotton, località campestre vicino [[Dorking]] nel Surrey, nel "Christmas Cottage" di proprietà dei genitori dell'ex compagno di scuola e di gruppo Richard McPhail, il quale svolse per loro anche il ruolo di cuoco, autista, fonico e tuttofare (in seguito sarebbe stato road manager del gruppo fino al 1973 e, nel 1978, tour manager di Peter Gabriel).<ref name="McPhail"/><br />I musicisti, grazie anche all'aiuto economico delle famiglie, alternarono la composizione ai primi concerti occasionali nell'area di Londra.<ref name="Gallo"/> Tutti, a posteriori, concordarono nell'individuare nel periodo in questione il momento in cui i Genesis divennero un vero gruppo.<ref name="Dodd"/><br>Al "Christmas Cottage" presero forma lunghi brani come ''The Knife'' e ''Stagnation'',<ref name="McPhail"/> musicalmente distanti da quelli del primo album e destinati a definire lo stile del gruppo negli anni a venire.}}
|