Simply Red: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 47:
===''Stars''===
Nel 1991, Hucknall si dichiarò un cittadino europeo ed ammise finalmente che i Simply Red fossero essenzialmente un progetto solista. Infatti, non ci pensò due volte a licenziare il batterista Chris Joyce per rimpiazzarlo con il [[programmatore (musica)|programmatore]] [[Gota Yashiki]], nel marzo di quell'anno; stessa cosa toccò al bassista Tony Bowers, che pochissimo tempo dopo fu tolto dalla formazione per essere sostituito da [[Shaun Ward]], che il produttore [[Stewart Levine]] aveva conosciuto anni prima, per un lavoro con gli [[Everyday People]]. Sorte positiva invece nei confronti del sassofonista Ian Kirkham, che viene fatto entrare come membro ufficiale, dopo essere stato solo un collaboratore in [[Studio di registrazione|studio]] e in tour, fin dal 1986. Per il lungo tour entrano le coriste [[Dee Johnson]] e [[Myllenda Lay]]. A margine dell'enorme successo ottenuto dal disco precedente, Mick
===''Life''===
|