Voltametro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 80.117.8.119 (discussione), riportata alla versione precedente di Abisys.bot
Etichetta: Rollback
Riga 1:
[[Immagine:Hofmann voltameter 1866.jpg|thumb|[[Voltametro di Hofmann]] del [[1866]].]]
 
Con il termine '''voltametro''' (o '''culombometrocoulombometro''' o '''culometrocoulometro''') si indica uno [[strumento di misura]] della quantità di [[carica elettrica]] (espressa in [[coulomb]] nel [[Sistema internazionale delle unità di misura|SI]]) circolata attraverso un [[conduttore elettrico]] in un determinato intervallo di tempo. In particolare 1 coulomb corrisponde alla quantità di carica elettrica trasportata da una corrente di 1 [[ampere]] in 1 secondo.
 
[[Michael Faraday|Faraday]] chiamò tale dispositivo "volta-elettrometro" e successivamente [[John Frederic Daniell|Daniell]] modificò il termine in "voltametro".<ref>Frank A. J. L. James, (1991), ''The correspondence of Michael Faraday'', IET, ISBN 0863412491, letter 872, 9/1/1836</ref>