Utente:Diesis/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DAU
DAUf
Riga 47:
 
== Mostre ==
Dauchez espose a più riprese sia in Francia che all'estero. In Francia, nel 1905, ad esempio, alla galleria Graves a Parigi<ref>Journal Gil Blas n°9361 del 9 maggio 1905, consultabile su [https://gallica.bnf.fr/ark:12148/bpt6k7521113f/f1.zoom.r=tudy.lang FR Gallica bnfj</ref> o nel 1906 presso le Gallerie d'arte decorativa.<ref>Revue "LArt et les aristes", aprile 1906, consultabile su [https://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k6106704c/f216.image.r=tudy.langFR Gallica]</ref>: All'estero espose in diverse città e capitali: [[Barcellona]], [[Bruxelles]], [[Budapest]], [[Monaco di Baviera]], [[PittsburgPittsburgh]]. Del resto in numerosi musei francesi ed esteri si trovano opere di André Dauchez.
* Una mostra intitolata "''André Dauchez et Philippe Dauchez, peintres de la Marine''" fu aperta dal 21 novembre 1975 al 11 gennaio 1976 presso il Museo nazionale della Marina a Parigi.
* Una mostra sui paesaggi bretoni, su iniziativa dei nipoti dell'artista, fu realizzata e intitolata "''Campagne bretonne''" a Loctudy, dal 20 al 26 agosto 2018, prima di essere trasferita a Parigi.<ref>Articolo del "Télégramme de Brest", del 23 agosto 2018[https://www.letelegramme.fr/finistere/loctudy/andre-dauchez-un-hommage-au-pays-bigouden-23-08-2018-12058675.php]</ref>