Processo supergenico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cappellaccio o Gossan: correz. refuso Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Nella geologia dei [[giacimento minerario|giacimenti minerari]], si chiamano '''processi supergenici''' quei processi genetici di giacimenti che avvengono in prossimità della [[superficie terrestre]], e sono caratterizzati dalla predominanza della circolazione delle [[acque meteoriche]] con la concomitante [[ossidazione]] e
Questo tipo di processi avviene essenzialmente nelle condizioni normali ambientali di temperatura (25 °C) e [[pressione atmosferica]].<ref name=MOM>Manual of Mineralogy (1993) Klein and Hurlbut. Wiley</ref>
I giacimenti derivati da processi supergenici sono importanti a livello economico perché i metalli contenuti (soprattutto [[piombo]], [[zinco]] ed [[argento]]) si presentano sotto forma di [[ossidi]] dai quali l'estrazione è meno costosa rispetto a quando si presentano sotto forma di solfuri.
== Zonazione del giacimento ==
| |||