Utente:AnticoMu90/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
== Storia ==
Esistono diverse teorie sulle origini e l'etimologia delle uova alla scozzese.
La prima ricetta stampata appare nell'edizione del 1809 del nuovo sistema di cucina domestica Maria Rundell. Rundell, così come altri autori del diciannovesimo secolo, li servì bollenti con il sugo. [4]
Riga 14:
Esistono diverse varianti locali. Il Manchester Egg utilizza un uovo in salamoia avvolto in una miscela di carne di maiale e sanguinaccio nero del Lancashire, [9] e l'uovo di Worcester usa un uovo in salamoia in salsa Worcestershire e avvolto in un misto di carne di salsiccia locale e sanguinaccio.
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
Categoria:Spuntini
|