Utente:Leo Pasini/sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
§ |
→Storia: + |
||
Riga 33:
== Storia ==
La nascita dell'Amtorg Trading Corporation risale ad un periodo nel quali i rapporti tra gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica non erano ancora ufficialmente avviati e, anzi, avevano vissuto vicende contrastanti: gli Stati Uniti da un lato avevano fatto parte della coalizione che supportava il [[Bianchi (Russia)|movimento dei Bianchi]] nel corso della [[guerra civile russa]], dall'altro si erano prodigati, tramite la [[American Relief Administration]] guidata dal futuro [[presidente degli Stati Uniti d'America|presidente]] [[Herbert Hoover]], per offrire assistenza alle popolazioni nel corso della [[Carestia russa del 1921-1923|carestia]] iniziata nel corso del 1921.
Controllata Commissariato del popolo per il commercio estero sovietico, e sospettata di essere nell'orbita del [[Direttorato politico dello Stato]]<ref group=N>{{Russo|Объединённое государственное политическое управление|Ob’edinёnnoe gosudarstvennoe političeskoe upravlenie}}, da cui la sigla OGPU</ref><ref>{{Cita|Tatcher Feinstein, 1974|p. 77}}.</ref>, l'Amtorg fu creata con un [[Capitale sociale (economia)|capitale sociale]] di un milione di [[Dollaro statunitense|dollari]] tramite la fusione societaria delle preesistenti ''Products Exchange Corporation'' (nella quale era coinvolto l'[[imprenditore]] [[Armand Hammer]]) e ''Arcos-America Inc.'' (quest'ultima era la [[Filiale|succursale]] statunitense della società di diritto [[Regno Unito|britannico]] [[All Russian Co-operative Society]]).
== Organizzazione ==
|