Civilization: Call to Power: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ru:Civilization: Call to Power |
m disambigua repubblica AWB |
||
Riga 23:
Sebbene '''Call to Power''' sia stato superato in funzionalità dai suoi successori, accanto alle forme di governo tradizionali ha introdotto alcune suggestive forme di governo basate su brevi racconti del futuro a partire dal [[XXI secolo]]. Eccone una breve descrizione.
;[[Repubblica (forma statuale)|Repubblica]] corporativa : Con la rincorsa allo Stato minimo, gli [[Stato-nazione
;Ecotopia : L'ecotopia è la risposta più estrema al degrado ambientale provocato dall'uomo. Gli ecotopisti ambiscono a costruire una società [[utopia
;[[Tecnocrazia]] : Società repressiva nel tipico stile della letteratura fantascientifica cosiddetta [[Distopia|distopica]], con tanto di città verticali divise per censo (in basso i poveri, ai piani alti i ricchi). Le élite tecniche disciplinano la popolazione tramite un impianto cibernetico dominandone lo spirito di ribellione. Eventualmente, una [[tecnocrazia]] può costruire un gigantesco [[mainframe]] (a forma di [[piramide]]) denominato ''entità [[Intelligenza Artificiale|IA]]'', che impedisce sommosse nell'impero. Questa può però [[Ribellione del computer|ribellarsi]] e costituire un suo regno (anche questo un cliché della fantascienza apocalittica).
Riga 74:
| [[Prete]], [[Televangelista]]
|-
! [[Repubblica (forma statuale)|Repubblica]]
| D
| B
|