Controller Area Network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 88.149.195.225 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
Solitamente, quando usata in un bus differenziale, si applica lo schema [[CSMA/BA]] ''(Carrier Sense Multiple Access/Bitwise Arbitration)'': se due o più dispositivi incominciano a trasmettere contemporaneamente, si applica un meccanismo di arbitrato basato sulla priorità per decidere a quale dispositivo permettere di proseguire la trasmissione. Durante la trasmissione, ogni nodo in trasmissione controlla lo stato del bus e confronta il bit ricevuto con il bit trasmesso. Se un bit dominante è ricevuto mentre un bit recessivo è trasmesso il nodo interrompe la trasmissione (ossia ''perde l'arbitrato''). L'arbitrato è eseguito durante la trasmissione del pacchetto dei dati di identificazione del nodo. I nodi che incominciano contemporaneamente a trasmettere inviano un ID dominante a 0 binario, che incomincia con il bit alto. Non appena il loro ID è rappresentato da un numero più grande (quindi a priorità minore) i nodi stessi inviano un bit 1 (recessivo) e aspettano la risposta di uno 0 (dominante), quindi interrompono la trasmissione. Al termine dell'invio degli ID, tutti i nodi sono tornati allo stato di OFF, e il messaggio con la priorità corrente massima può liberamente transitare.
'''Vi insegno a bestemmiare'''
<br />
== I frame ==
Line 58 ⟶ 62:
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#
! Nome del campo !! Lunghezza (numero di bit) !! Funzione
|-
Line 93 ⟶ 97:
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#
! Nome del campo !! Lunghezza (numero di bit) !! Funzione
|-
|