Quarto Dottore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-immagine cancellata da commons
m fix vari, replaced: Episodi speciali di Doctor Who → Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie) (2) using AWB
Riga 33:
Questa incarnazione del Dottore viene generalmente ricordata come una delle più conosciute e popolari della serie classica. Nei vari sondaggi condotti da ''[[Doctor Who Magazine]]'', Tom Baker perse il titolo di "Miglior Dottore" soltanto in tre occasioni: nel 1990 con [[Sylvester McCoy]] (il [[Settimo Dottore]]) e due volte in favore di [[David Tennant]] (il [[Decimo Dottore]]) nel 2006 e 2009.<ref name="best">{{Cita news |titolo=David Tennant named 'best Dr Who' |url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/6211584.stm |sito=[[BBC News]] |data=6 dicembre 2006 |accesso=25 febbraio 2007 |lingua=en}}</ref> Lo stile eccentrico nel vestire del Quarto Dottore e in particolare la sua caratteristica lunga sciarpa colorata lo resero una icona immediatamente riconoscibile da parte del pubblico. Il produttore [[Philip Hinchcliffe]] ha spesso affermato che l'aspetto [[Bohème (movimento artistico)|"bohémien"]] del Quarto Dottore e la sua attitudine "[[Anticonformismo|anticonformista]]" furono le qualità che lo resero il beniamino del pubblico più adulto della serie e degli studenti dei [[college]].
 
È stato l'unico dei Dottori della serie classica del quale furono trasmessi in Italia degli episodi (su RaiUno, a partire dal 6 febbraio 1980, soltanto 26 episodi trasmessi, ciascuno suddiviso in quattro parti, tratti dalla dodicesima e tredicesima stagione). È stato anche l'unico del quale siano state realizzate ''[[action figure]]'' coeve da parte della [[Mego Corporation|Mego]] appositamente per il mercato europeo, nella linea da 9" comprendente anche il [[TARDIS]], [[Personaggi_di_Doctor_WhoPersonaggi di Doctor Who#Compagni di viaggio del Dottore|Leela]], [[K9 (serie televisiva)|K9]], un [[Personaggi di Doctor Who#Dalek|Dalek]], un [[Personaggi di Doctor Who#Cybermen|Cyberman]] e il robot gigante dell'avventura ''[[Episodi di Doctor Who (dodicesima stagione)#Robot|Robot]]''.<ref>{{Cita web |url=http://www.megomuseum.com/galleries/dr-who/ |titolo=Dr. Who |sito=Mego Museum |lingua=en |accesso=19 marzo 2018}}</ref>
 
== Biografia del personaggio ==
Riga 92:
 
== Apparizioni successive ==
Il Quarto Dottore riapparve nella serie in occasione dello speciale per il ventesimo anniversario ''The Five Doctors'', e fece un breve cammeo all'inizio dello speciale ''Dimensions in Time''. Alcune clip del Quarto Dottore vengono mostrate anche negli episodi della nuova serie ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|Un altro Dottore]]'' e ''L'undicesima ora''.
 
Nello speciale per il cinquantesimo anniversario, ''[[Il giorno del Dottore]]'' (2013), il Quarto Dottore torna nuovamente sotto forma di immagini di repertorio quando le passate e future incarnazioni del Dottore uniscono le proprie forze per salvare Gallifrey. Infine, Tom Baker appare nella scena finale della puntata, nelle vesti di un misterioso curatore museale.
 
== Riferimenti in altre stagioni di ''Doctor Who'' ==
Immagini del Quarto Dottore sono visibili negli episodi ''Earthshock'', ''Mawdryn Undead'', ''Resurrection of the Daleks'', ''Un altro Dottore'', ''L'undicesima ora'', ''Il coinquilino'' e ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (settima stagione)|Incubo Cyberman]]'', mentre si può ascoltare la sua voce in ''[[Episodi di Doctor Who (nuova serie) (sesta stagione)|La quasi gente]]''. Inoltre, il Quarto Dottore appare durante un flashback di Sarah Jane in ''The Mad Woman in the Attic'' (episodio dello spin-off ''[[Le avventure di Sarah Jane]]''), tramite immagini di repertorio tratte da ''The Hand of Fear''. Ne ''[[Episodi speciali di Doctor Who (nuova serie)|Il nome del Dottore]]'', egli viene visto brevemente da [[Clara Oswald]] aggirarsi nei pressi del TARDIS (clip presa da ''The Invasion of Time'').
 
== Note ==