ConLa «'''brand''Brand extension'''»'' siè intendestato un importante avvenimento dellanella storia del [[wrestling]] che ha portato, nel marzo del [[2002 fino all'agosto 2011]] e poinel diluglio nuovo a partire dal lugliodel [[2016]], alla suddivisione del [[Personale della WWE|parco atleti]]lottatori della [[Glossario del wrestling#Federazione|federazione]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] allora nota comedella [[WWE|World Wrestling FederationEntertainment]] (WWF) e dal maggio dello stesso anno rinominata [[World Wrestling EntertainmentWWE]] (WWE) in due diverse [[Franchigia (sport)|franchigie]], ognuna delle quali associatoassociate ai due programmi televisivishow principali della [[WWE|federazione]] (''[[WWE Raw|''Raw'']]'' e ''[[WWE SmackDown|''SmackDown!'']]''), da cui presero il nome.
A partire dal giugno del [[2006]] si aggiunse unaun terza franchigia, quella della [[ECW (WWE)|rinata]] [[Extreme Championship Wrestling]] ([[Extreme Championship Wrestling|ECW]]), che però venne scioltaabbandonata nel marzo del [[2010]].
== Storia ==
Il 19 novembre [[2001]], nella puntata di ''[[WWE Raw|''Raw]]'']] successiva alle [[Survivor Series (2001)|Survivor Series]], [[Ric Flair]] fece il suo ritorno nella [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]) dopo otto anni di assenza, annunciando di essere diventato il proprietario al 50% della [[WWE|WWF]] dopo avereaver acquisito le azioni da [[Shane McMahon]] e [[Stephanie McMahon]] (''[[kayfabe]]''). [[Vince McMahon]] non mandò giù l'idea di dividere la sua creatura con [[Ric Flair]] e studiò quindi un modo per annullare la collaborazione forzata. Dopo aver iniziato una [[Feudfeud|faida]] con [[The Undertaker]], il ''Nature Boy'' si preparò a disputare un incontromatch contro il ''Deadman'' a [[WrestleMania X8]]. il 17 marzo seguente, ma ilIl [[consiglio di amministrazione]] della [[WWE|WWF]] pose però un veto,: permettendoavrebbe permesso a [[Ric Flair|Flair]] di lottare solo se avesse restituito il totale controllo dello show a [[Vince McMahon|McMahon]]. FlairEgli accettò eed il consiglio[[Consiglio di amministrazione|CDA]] si riservò l'opportunità di riconsiderare lo stato''[[status]]'' didella proprietà della [[WWE|WWF]] dopo [[WrestleMania X8 nel marzo 2002]].
Il 18 marzo [[2002]] [[Linda McMahon]] annunciò la ''Brand extension'', ovvero la suddivisione del parco atletilottatori della [[WWF]] in due franchigie''[[Personale della WWE|roster]]'' diversediversi, associati aiagli due programmishow principali della federazione (''[[WWE Raw|''Raw]]'']] e ''[[WWE SmackDown|''SmackDown!]]'']]), con [[Vince McMahon]] a capo di [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']] e [[Ric Flair]] a capo di [[WWE Raw|''Raw'']].<ref name="raw031802">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/raw/020318.html|titolo=Raw Results: March 18, 2002}}</ref> NellaLa settimana successiva, puntataa di[[WWE Raw|''Raw'']], si tenne la prima selezioni degli atleti per le franchigie (''[[Draft WWE|''draft -lottery]]''),]] connella storia del [[wrestling]]: i due proprietari scelsero trenta atletilottatori che avrebbero fatto parte, in esclusiva, del loro programmishow. edLa eventi.''Brand Ciòextension'' iniziò ufficialmente il 1º aprile [[2002]]. e ilIl 10 giugno seguente[[2002]], circa un mese dopo il cambio di nome della [[WWE|World Wrestling Federation]] ([[WWE|WWF]]) in [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]), come parte della storia [[Vince McMahon]] divenne l'unico proprietario della [[WWE|federazione]], sconfiggendo [[Ric Flair]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#No Holds Barred match|No Holds Barred match]] a [[WWE Raw|''Raw'']] (''[[kayfabe]]''). Nel mese successivo [[Vince McMahon|McMahon]] scelse i [[GlossarioGeneral delmanager|General wrestling#Manager]] ([[General manager|direttori generaliGM]]) delledei due franchigie''[[Personale chedella WWE|brand]]'', i quali avrebbero dovuto assumere la guida di unauno franchigiashow a testa: e vide[[WWE Raw|''Raw'']] venne assegnato aad [[Eric Bischoff]], ementre [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']] apassò suonelle figliamani di [[Stephanie McMahon]], la figlia di [[Vince McMahon]].
Dal [[2002]] al [[2011]] si tennero altre otto selezioni[[Draft degli atletiWWE|''draft-lottery'']], prima che sii tornasse''[[Personale adella unWWE|roster]]'' unicovenissero parco atleti che potesse apparire in qualsiasi programma televisivoriuniti nell'agosto del [[2011]].
=== 2002 ===
{{vedi anche|WWE Brand Extension 2002}}La prima divisione''Brand inextension'' della franchigiestoria si svolse nel corso della puntata di ''[[WWE Raw| ''Raw ]]'' ]] del 25 marzo [[2002 ]]. e vide iI [[ GlossarioGeneral delmanager|General wrestling#Manager]] ([[General manager| direttori generaliGM]] ) sceglieredei due show scelsero, uno alla volta , i propri[[Wrestling|wrestler]] atleti,da maaggiungere unaal voltaproprio ''[[Personale della WWE|roster]]''; effettuati i primi dieci trasferimenti , i rimanenti venti vennerofurono scelti con un criterio casuale. ▼
{{vedi anche|WWE Brand Extension 2002}}
▲La prima divisione in franchigie si svolse nel corso della puntata di ''[[WWE Raw|Raw]]'' del 25 marzo 2002 e vide i [[Glossario del wrestling#General manager|direttori generali]] scegliere uno alla volta i propri atleti, ma una volta effettuati i primi dieci trasferimenti i rimanenti venti vennero scelti con un criterio casuale.
Ci furono però delle eccezioni: in quanto i detentori dell'allorail [[WWE Undisputed Championship|WWE Undisputed WWF ChampionshipChampion]] e della [[WWFWWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Champion]] avrebbero fatto parte di entrambi lei franchigie''[[Personale della WWE|roster]]'' e, in caso di perdita del titolo, si sarebbero trasferiti innello quellashow in cui sarebbero stati sconfitti.; Perper questo motivo sia [[Triple H]] sia([[WWE Championship|WWE Undispduted Champion]]) che [[Jazz (wrestler)|Jazz]] ([[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Champion]]) non vennero assegnati aad nessunaalcun delle''[[Personale duedella franchigieWWE|roster]]''. Anche [[Chris Jericho]] e [[Stephanie McMahon]], impegnati in un incontromatch per il titolo di Triple H nel corso della serata, furono esclusi dal ''[[draft]]'', mentre [[Stone Cold Steve Austin|"Stone Cold" Steve Austin]] non partecipò al processo di scambi per motivi contrattuali (''[[kayfabe]]''). Un trattamento speciale venne infine riservato a [[Billy Gunn]] e [[Chuck Palumbo]], (a quel tempo detentori del [[World Tag Team Championship (WWE)|WWFWorld Tag Team ChampionshipChampions]]), e al [[New World Order (wrestling)|New World Order]] ([[Kevin Nash]], [[Scott Hall]] e [[X-Pac]]) in quanto: entrambi i gruppi, infatti, furono considerati come un'unica sceltaunico [[Wrestling|wrestler]] e si trasferirono in blocco.
([[Ric Flair]])
!''SmackDown!''
([[Vince McMahon]])
|-
|[[Dwayne Johnson|The Rock]]
|-
|[[Kevin Nash]], [[Scott Hall]] e& [[X-Pac]]
|[[Kurt Angle]]
|-
|[[Chris Benoit]]
|-
|[[Rob Van Dam]]<ref name="ReferenceA">In quel momento detentore dell'del [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]].</ref>
|[[Hulk Hogan]]
|-
|[[Booker T]]
|[[Billy Gunn]] e& [[Chuck Palumbo]]<ref>In quel momento detentori del [[World Tag Team Championship (WWE)|WWFWorld Tag Team Championship]].</ref>
|-
|[[Big Show]]
|[[D-Von Dudley]]
|-
|[[William Regal]]<ref>In quel momento detentore dell'del [[WWE European Championship|European Championship]].</ref>
|[[Mark Henry]]
|-
|[[Lita (wrestler)|Lita]]
|[[Maven (wrestler)|Maven]]<ref>In quel momento detentore dell'del [[WWE Hardcore Championship|Hardcore Championship]].</ref>
|-
|[[John Bradshaw Layfield|Bradshaw]]
|[[Val Venis]]
|}
=== 2016 ===
La ''Brand extension'' del [[2016]], la seconda divisionenella instoria franchigiedella [[WWE]], si svolse nel corso della puntata in diretta del rinominatodi ''[[WWE SmackDown|SmackDown Live!]]'' del 19 luglio [[2016]] al [[DCU Center]] di [[Worcester (Massachusetts)|Worcester]], ([[Massachusetts]]). I [[Glossario del wrestling#General manager|direttoriGeneral generaliManager]] ([[MickGeneral Foleymanager|GM]] (Raw) edei [[Danieldue Bryan]]show (SmackDown)scelsero, auno loroalla volta, scelti daii [[Glossario del wrestling#CommissionerWrestling|commissariwrestler]] [[Stephanieda McMahon]]aggiungere (Raw)al eproprio ''[[ShanePersonale McMahon]]della (SmackDown), arruolati dal padre [[Vince McMahonWWE|roster]], scelsero uno alla volta gli atleti da aggiungere alla propria franchigia in cui''; per ogni due scelte di ''[[WWE SmackDown|SmackDown!]]'', a[[WWE Raw|''Raw'']] ne assegnaronoebbe a disposizione tre.
Tutte le ''[[TagGlossario teamdel wrestling|coppiestable]]'' e i ''[[GlossarioTag del wrestling#Stableteam|fazionitag-team]]'', fatta eccezione per la [[The Wyatt Family|Wyatt Family]] ([[Braun Strowman]], [[Bray Wyatt]], [[Erick Rowan]] e [[Luke Harper]]), furono considerati come un'unica sceltaunico wrestler e si trasferirono in blocco, insiemecosì aglicome atleti accompagnati da uni ''[[Glossario del wrestling#Manager|agentemanager]]'' oed dallai moglie,loro come nel caso di [[The Miz]] e [[Alexander Rusev|Rusev]]assistiti. GliI atletilottatori infortunati, invece, non presero parte al processo di scambi e si affiliarono aad unaun specifica''[[Personale franchigiadella WWE|roster]]'' soltanto dopo essere tornati dal loro infortunio.
{| class="wikitable"
!''Raw''
([[Mick Foley]])
!''SmackDown!''
([[Daniel Bryan]])
|-
|[[Bray Wyatt]]
|-
|[[Big E]], [[Kofi Kingston]] e& [[Xavier Woods]]<ref>In quel momento detentori del [[WWE Raw Tag Team Championship|WWE Tag Team Championship]].</ref>
|[[Becky Lynch]]
|-
|[[Sami Zayn]]
|[[The Miz]]<ref name="ReferenceA"/> <small>(con [[Maryse]])</small>
|-
|[[Sasha Banks]]
|-
|[[Chris Jericho]]
|[[Chad Gable]] e& [[Jason Jordan]]
|-
|[[Rusev]]<ref>In quel momento detentore dellodel [[WWE United States Championship|United States Championship]].</ref> <small>(con [[Lana (wrestler)|Lana]])</small>
|[[Dolph Ziggler]]
|-
|[[Natalya]]
|-
|[[BigEnzo CassAmore]] e& [[EnzoBig AmoreCass]]
|[[Alberto Del Rio]]
|-
|[[Luke Gallows]] e& [[Karl Anderson]]
|[[Jey Uso]] e& [[Jimmy Uso]]
|-
|[[Big Show]]
|-
|[[Cesaro (wrestler)|Cesaro]]
|[[Konnor]] e& [[Viktor (wrestler)|Viktor]]
|-
|[[Sheamus]]
|[[Zack Ryder]]
|-
|[[Goldust]] e& [[R-Truth]]
|[[Apollo Crews]]
|-
|-
|[[Paige (wrestler)|Paige]]
|[[Tyler Breeze]] & [[Fandango (wrestler)|Fandango]]
|[[Fandango (wrestler)|Fandango]] e [[Tyler Breeze]]
|-
|[[Darren Young]] <small>(con [[Bob Backlund]])</small>
|[[Eva Marie]]
|-
|[[Hunico|Sin Cara]]
|[[Aiden English]] e& [[Simon Gotch]]
|-
|[[Jack Swagger]]
|[[Erick Rowan]]
|-
|[[Bubba Ray Dudley]] e& [[D-Von Dudley]]
|[[Mojo Rawley]]
|-
|[[Tamina Snuka|Tamina]]
|-
|[[EpicoPrimo (wrestler)|EpicoPrimo]] e& [[PrimoEpico (wrestler)|Epico]]
|
|-
== Conseguenze ==
=== Competizione tra atletiwrestler di diverse franchigie ===
Inizialmente le interazioni tra glii atleti[[Wrestling|wrestler]] di [[WWE Raw|''Raw'']] e quelli di [[WWE SmackDown|''SmackDown!'']] furono evitate il più possibile. L'unica occasione in cui entrambeentrambi lei franchigie''[[Personale della WWE|brand]]'' partecipavano allo stesso evento era nel corso deglidei [[Eventi in payWrestling#Pay-per-view della WWE|eventi a pagamentopay-per-view]].; Tuttaviatuttavia nel [[2003]] la maggior parte di questi ultimi divennero esclusivi di unaun singolasingolo franchigia''[[Personale edella gliWWE|roster]]''. Gli unici eventi nei quali si continuò a permettere la partecipazione di tutti gli atleti furono i cosiddetti [[Big Four (WWE)|quelliBig più importantiFour]], ovvero ([[Royal RumbleWrestleMania]], [[WrestleManiaSummerSlam]], [[SummerSlamSurvivor Series]] e [[SurvivorRoyal SeriesRumble]]).
A partire dall'autunno del [[2006]], nel tentativo di dare maggior risalto a tutti gli eventishow, si assistette aad un aumento didei incontrimatch tra atleti[[Wrestling|wrestler]] di diverse franchigie, inclusa la ''[[ECWPersonale della (WWE)|rinata ECWroster]]'' diversi. Vennero ricreatericreati alcunealcuni [[Glossario del wrestling|coppie''tag-team'']], come ad esempio gli [[MNM (wrestling)|MNM]] ([[Joey Mercury]] e [[Johnny Nitro]], accompagnati da [[Melina Pérez|Melina]] e gli [[The Hardy Boyz|Hardy Boyz]] ([[Jeff Hardy]] e [[Matt Hardy]], nonostante i loro componenti lottassero inper distintedue franchigie)''[[Personale della WWE|brand]]'' differenti. A partire dall'aprile del [[2007]] tutti gli eventi ain pagamento[[Wrestling#Pay-per-view|pay-per-view]] vennero riaperti a tutti e tre lei franchigie''[[Personale della WWE|roster]]''.
Con la divisione''Brand extension'' del parco atleti nel [[2016]] tutti glii eventi a pagamento[[pay-per-view]], fatta eccezione per i sopracitaticosiddetti quattro[[Big piùFour importanti(WWE)|Big Four]] ([[WrestleMania]], [[SummerSlam]], [[Survivor Series]] e [[Royal Rumble]]), erano stati inizialmente resi esclusivi di unaun singolasingolo franchigia,show; matuttavia a partire dal maggio del [[2018]] sono stati aperti aad entrambi i entrambe''[[Personale ledella franchigieWWE|roster]]''.
=== Titoli ===
==== '''2002 ===='''
Inizialmente l'allora [[WWE Undisputed Championship|Undisputed WWF Championship]] edil [[WWF Women's Championship]] furono resi disponibili per entrambe le franchigie mentre gli altri titoli vennero assegnati in esclusiva a quella di cui il campione faceva parte. ▼
▲Inizialmente l'allorail [[WWE Undisputed Championship| UndisputedWWE WWFUndisputed Championship]] ediled il [[ WWFWWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship]] furono resi disponibili per entrambeentrambi lei franchigie''[[Personale della WWE|roster]]'', mentre gli altri titoli vennero assegnati in esclusiva aallo quellashow di cui il campione faceva parte.
Nel settembre 2002 venne effettuata una prima modifica al regolamento quando l'allora WWE Undisputed Championship divenne un'esclusiva di [[WWE SmackDown|SmackDown]] e venne rinominato in [[WWE Championship]]. Per tutta risposta il [[Glossario del wrestling#General manager|direttore generale]] di [[WWE Raw|Raw]] [[Eric Bischoff]], creò per la sua franchigia il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]. Qualche tempo dopo SmackDown creò le proprie cinture per la [[Tag team|divisione di coppia]] ([[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]]), riattivò lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] e prese in esclusiva il [[WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)|WWE Cruiserweight Championship]]. Nel frattempo Raw si assicurò l'esclusività delle cinture storiche della WWE, tra cui il [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]], l'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] e il rinominato WWE Women's Championship. In questo modo ogni franchigia possedeva quattro titoli ciascuna. ▼
▲Nel settembre del [[2002 ]] venne effettuata una prima modifica al regolamento , quando l'allorail [[WWE Championship|WWE Undisputed Championship ]] divenne un'esclusiva di [[WWE SmackDown| ''SmackDown !'']] e venne rinominato in [[WWE Championship]] .; Perper tutta risposta il [[ GlossarioGeneral delmanager|General wrestling#Manager]] ([[General manager| direttore generaleGM]] ) di [[WWE Raw| ''Raw '']] , [[Eric Bischoff]], creò per lail suasuo franchigiashow il [[World Heavyweight Championship (WWE)|World Heavyweight Championship]]. Qualche tempo dopo , il ''[[Personale della WWE|roster]]'' di [[WWE SmackDown |''SmackDown!'']] creò le proprie cinture per la divisione [[Tag team| divisione di coppia''tag-team'']] ([[World Tag Team Championship (WWE)|WWE Tag Team Championship]]), riattivò loil [[WWE United States Championship|United States Championship]] e prese in esclusiva il [[ WWE Cruiserweight Championship (1991-2007)|WWE Cruiserweight Championship]]. Nel frattempo [[WWE Raw |''Raw'']] si assicurò l'esclusività delle cinture storiche della [[WWE ]], tra cui ili [[World Tag Team Championship (WWE)|World Tag Team Championship]], l'il [[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] eed il rinominato[[WWE Women's Championship (1956-2010)|WWE Women's Championship ]]. In questo modo ogni franchigia''[[Personale della WWE|brand]]'' possedeva quattro titoli ciascunaciascuno.
Nel maggio 2003 la WWE acquisì l'ormai fallita [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW) e nel giugno 2006 decise di affiancarla a Raw e SmackDown come terza franchigia. L'[[ECW World Heavyweight Championship]] fu l'unico titolo a essere difeso nella rinata [[ECW (WWE)|ECW]]. ▼
▲Nel maggio del [[2003 ]] la [[WWE ]] acquisì l'ormai fallita [[Extreme Championship Wrestling]] ( [[Extreme Championship Wrestling|ECW ]]) e , nel giugno del [[2006 ]], decise di affiancarla a [[WWE Raw |''Raw'']] e [[WWE SmackDown |''SmackDown!'']] come terza[[ECW franchigia(WWE)|nuovo ''brand'']] della [[WWE|federazione]]. L'[[ECW World Heavyweight Championship]] fu l'unico titolo aad essere difeso nellanel rinata''[[Personale della WWE|roster]]'' della ''[[ECW (WWE)|ECW]] ''.
==== 2016 ====
Con la divisione in franchigie del 2016 il [[WWE Championship]] è diventato un'esclusiva di [[WWE SmackDown|SmackDown]] insieme all'[[WWE Intercontinental Championship|Intercontinental Championship]] mentre [[WWE Raw|Raw]] si aggiudicò lo [[WWE United States Championship|United States Championship]] e il nuovo [[WWE Raw Women's Championship|WWE Women's Championship]]. ▼
'''2016'''
▲Con la divisione''Brand in franchigieextension'' del [[2016 ]], il [[WWE Championship]] è diventato un'esclusiva di [[WWE SmackDown| ''SmackDown !'']] , insieme all'al [[WWE Intercontinental Championship |Intercontinental]]. ChampionshipIl ''[[Personale della WWE|roster]] '' mentredi [[WWE Raw| ''Raw '']] , invece, si aggiudicòè loaggiudicato il [[WWE United States Championship|United States Championship]] eed il nuovo [[WWE Raw Women's Championship|WWE Women's Championship]].
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Draft WWE|WWE Draft]]
{{WWE}}
{{Portale|wrestling}}
[[Categoria:Terminologia del wrestling]]
[[Categoria:WWE]]
|