Textron AirLand Scorpion: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: correzione delle sezioni con gerarchia errata |
||
Riga 71:
Un [[prototipo]] è stato costruito in segreto dalla [[Cessna]] presso il proprio stabilimento di [[Wichita]] in [[Kansas]] tra l'aprile 2012 e il settembre 2013 e ha volato la prima volta il 12 dicembre 2013.<ref name="avweb1">{{Cita web|cognome=Niles |nome=Russ |url=http://www.avweb.com/avwebflash/news/Cessna-Unveils-Military-Jet220588-1.html |titolo=Cessna Unveils Military Jet | editore = Avweb |data= |accesso=19 settembre 2013}}</ref><ref name="firstflight">[http://www.flightglobal.com/news/articles/low-cost-scorpion-fighter-starts-flight-tests-394085/ Low-cost Scorpion fighter starts flight tests] - Flightglobal.com, 12 dicembre 2013.</ref><ref name="avweb3">{{Cita web|cognome=Niles |nome=Russ |url=http://www.avweb.com/avwebflash/news/Scorpion-First-Flight-As-Expected221111-1.html |titolo=Scorpion First Flight 'As Expected' |editore=Avweb |data=12 dicembre 2013 |accesso=14 dicembre 2013}}</ref>
Il velivolo è destinato a gestire i profili di missione tipicamente svolti negli Stati Uniti dalla [[Air National Guard]], tra cui l'interdizione sul territorio nazionale, reazione rapida in caso di catastrofi naturali, pattugliamento dello spazio aereo nazionale e missioni su campi di battaglia a basso rischio. Il produttore sostiene che il velivolo sia a basso costo e che sarebbe in grado di operare ad un costo di circa 3 000 dollari all'ora. Anche se l'[[United States Air Force]] statunitense non ha fornito un requisito per questo tipo di velivolo, la Textron AirLand ritiene di poter effettuare vendite senza un requisito o una lunga gara per la fornitura. Lo Scorpion sarà offerto per l'esportazione indipendentemente dall'adozione da parte dell'USAF, anche se un contratto nazionale dovrebbe aumentare le vendite all'estero. Si presume che nazioni del [[Medio Oriente]] e della regione del [[Oceano Pacifico|Pacifico]] possano dimostrare interesse sebbene attualmente i ruoli di attacco e ricognizione leggeri siano in genere effettuati con aeroplani a [[turboelica]] e [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]], spesso a costi inferiori.<ref name="avweb1"/><ref>{{Cita web|cognome=Bertorelli |nome=Paul |url=http://www.avweb.com/blogs/insider/Cessna-Builds-a-Fighter-220589-1.html |titolo=Cessna Builds a Fighter |sito=Avweb |data= |accesso=19 settembre 2013}}</ref> L'idea che anche gli Stati Uniti possano adottare un progetto del genere ruota attorno all'alto costo del [[Lockheed Martin F-35 Lightning II]] che invece è progettato per missioni ad alto rischio. Potrebbe generarsi un requisito per la gestione di missioni a basso costo, per le quali lo Scorpion sarebbe adatto.<ref>[http://www.aviationweek.com/Blogs.aspx?plckBlogId=Blog:27ec4a53-dcc8-42d0-bd3a-01329aef79a7&plckPostId=Blog%3a27ec4a53-dcc8-42d0-bd3a-01329aef79a7Post%3ab3f8b066-408d-4185-8f95-f72e1b481f25 Textron's Scorpion to Take Flight] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131023112956/http://www.aviationweek.com/Blogs.aspx?plckBlogId=Blog:27ec4a53-dcc8-42d0-bd3a-01329aef79a7&plckPostId=Blog:27ec4a53-dcc8-42d0-bd3a-01329aef79a7Post:b3f8b066-408d-4185-8f95-f72e1b481f25 |data=23 ottobre 2013 }} - Aviationweek.com, 22 ottobre 2013.</ref> Si potrebbe quindi riaprire lo storico piccolo mercato per i velivoli tattici. Si prevede che 60 nazioni possano richiedere velivoli tattici, ma non possono permettersi i modelli di fascia alta. Nazioni che operano velivoli a turboelica potrebbero vedere lo Scorpion come un aereo a getto da impiegare in sostituzione delle flotte attuali e gli attuali operatori di F-16 potrebbero decidere di impiegare un aereo con minori prestazioni.
|