Discussione:Iefte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
::Caro Pinea io però farei una differenza fra quanto dice (o meglio non dice) il libro di Giudici capitolo 11 e quello che dice "la Bibbia" (questa volta intesa davvero come raccolta dei vari libri che la compongono). E' certo vero, il libro di Giudici non dice chiaramente la fine che toccò alla figlia di Iefte, ed è strano che si parla di "pianto sulla sua verginità" e non viene spesa una parola sul suo sacrificio. Tutto si gioca sul termine "olocausto" che come saprai alcuni ebraisti mettono in dubbio, spiegando dettagliatamente anche il perché. Anche la tua è una interpretazione "dedotta" dal presupposto che Iefte (tesi cara anche a certi rabbini) era un pazzo sconsiderato, avventato e ignorante che peccò contro Dio. Ma ti faccio notare che anche questa è una deduzione che non trova nessuna prova in quel capitolo 11 di Giudici. A questo punto come considera "il resto" della Bibbia, Iefte visto che Giudici 11 non riporta alcun giudizio di condanna nei confronti di Iefte? Conosci senza dubbio cosa dice Paolo di lui nella lettera agli Ebrei (e probabilmente conosci anche come spiegano quell'apprezzamento sia alcuni studiosi schierati per il pro voto simile ai nazirei, sia quelli che sono invece a favore dell'olocausto letterale). Il problema a mio avviso non esiste, devono essere riportate (ed ampiamente spiegate) ambedue "le teorie". Nessuno può pretendere che gli scrittori della voce e i lettori esprimano la stessa fede di chi crede che la Scrittura sia davvero ispitata da Dio. Quindi la voce dovrebbe essere sotto certi aspetti "tecnica" riportando per esempio tutte "le teorie" che riguardano la parte finale del versetto 40 di Giudici e precisamente "dove" e "perché" si recavano le giovani israelite per onorare la figlia di Iefte. Infatti se citiamo come traducono alcune Bibbie, al di sopra di ogni sospetto (p.e. la KJV e le sue note o altre moderne Bibbie, e senza farci entrare per forza la NWT su cui il nostro caro Enrico esprime senza dubbio riserve), sarà il lettore a trarre le sue conclusioni. Il nostro compito a questo punto dovrebbe essere quello di riportare fedelmente tutte le fonti opportune che spiegano chiaramente i due punti di vista.--[[Utente:Fcarbonara|Fcarbonara]] ([[Discussioni utente:Fcarbonara|msg]]) 22:08, 25 feb 2019 (CET)
Non ho mai scritto né pensato che Jefte fosse pazzo. La bibbia, tuttavia, che non scrive mai a caso, specifica che era un brigante (v.3) figlio di puttana (v.1, dove non si dice concubina ma prostituta). La parte più lunga del testo, e anche questo non è un caso, mostra la sua fiducia in Dio e l'approccio pacifico verso gli Ammoniti e ciò ha la funzione di giustificare la protezione divina in battaglia, NONOSTANTE il suo voto sconsiderato. Gli inizi difficili di Jefte sono stati probabilmente riportati solo per giustificare il suo rozzo tentativo di comprare la vittoria bellica. Qualunque RO facciano gli esperti, il testo di Paolo parla di Jefte solo come esempio di fede in Dio in guerraː difficile estrapolarne cosa pensasse Paolo della faccenda del voto. Lui non aveva la curiosità morbosa di sapere come era andata a finire. Io parlerei brevemente di entrambe le tesi perché il tema religioso del brano è un altro. In particolare concordo con Enrico che è meglio togliere ogni riferimento a Bullinger (qui e in altre voci). Un personaggio così inaffidabile sputtana non solo i TdG ma anche Wikipedia.--[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 23:24, 25 feb 2019 (CET)
::Non ho alcuna difficoltà a pensare che Jefte, se mai è esistito, abbia consacrato sua figlia senza ucciderla e che in ogni caso il testo dell'agiografo consenta questa interpretazione con pari o maggiore dignità dell'altra. Il problema è chiedersi quale sia il significato religioso del brano. A volte mi sembra
Incidentalmente non ho capito bene dove stia, secondo {{ping|Enricowk}} e le sue fonti, l'anacronismo dei Filistei di cui non si parla più in questo brano ma ampiamente nella successiva vicenda di Sansone. --[[Utente:Pinea|Pinea]] ([[Discussioni utente:Pinea|msg]]) 00:16, 26 feb 2019 (CET)
|