Manta esperancera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
||
Riga 4:
La '''Manta esperancera''' è un capo d'abbigliamento in forma di [[Cappa (indumento)|cappa]], tradizionale degli agricoltori sull'isola di [[Tenerife]] ([[Isole Canarie]], [[Spagna]]).
La coperta è sempre in colori pastello o beige ed ha in fondo senza strofinare il bordo una serie di strisce alternate a sfondo beige di tonalità blu. La Manta esperancera origine in situazioni climatiche di alte zone, umide e boscose dell'isola di Tenerife. sono stati originariamente importati coperte di lana da utilizzare in [[Inghilterra]].<ref>
Tuttavia molti autori affermano che Manta esperancera è una evoluzione del ''Tamarco'', indumento che è stato utilizzato dai [[Guanci]] (antichi nativi dell'isola), per coprire anche il freddo e l'umidità. Nel corso del tempo, la Manta esperancera è diventato un simbolo della abbigliamento tradizionale delle Isole Canarie che vanno ad essere utilizzato da diversi gruppi folk tradizionali di isole come [[Los Sabandeños]] e [[Los Gofiones]], tra gli altri.<ref>[http://www.isladetenerifevivela.com/2014/10/manta-esperancera.html#.Vz6w0eSf7bp Manta esperancera. Isla de Tenerife Vívela]</ref>
| |||