Esplora file: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
|||
Riga 83:
In [[Windows Vista]] c'è la più grande rivoluzione di Explorer (ora chiamato ''Windows Explorer'') dai tempi di Windows 95. Fino a Windows XP, avevamo assistito ad una graduale evoluzione di Explorer, con piccoli ma significativi miglioramenti. In Windows Vista il concetto di interfaccia “induttiva” è amplificato e l'aspetto delle finestre del file system risulta differente dai precedenti sistemi. Caratteristiche salienti di Explorer sono le ''cartelle virtuali'', raccolte di file con attributi simili, indipendenti dalla loro posizione nel file system (già presenti in [[macOS]] come ''cartelle smart''). Anche l'impatto visivo è diverso, ad esempio è stato rimosso il menu superiore (quello con le voci ''File'', ''Modifica'' ecc.) che può comunque essere mostrato alla pressione del tasto ALT. Un'altra innovazione di Explorer è la ''barra laterale'', una barra posta sulla destra dello schermo che può integrare delle ''[[applet]]''.
''Windows Explorer'' si è evoluto ulteriormente con [[Windows 7]]. La barra delle applicazioni è la parte che ha visto i maggiori cambiamenti estetici. Il sistema ha integrato la barra di Avvio rapido con i pulsanti delle applicazioni aperte per creare una barra delle applicazioni migliorata, che Microsoft definisce come “Superbar”: questa barra delle applicazioni abilita anche le Liste Rapide, che permettono di accedere facilmente alle operazioni comuni o utilizzate più frequentemente.<ref>[
=== Windows 8 e Windows 10 ===
| |||