Giant Baba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
==== All Japan Pro Wrestling (1972–1999) ====
[[File:Official Wrestling Magazine August 1964.jpg|miniatura|right|Baba in [[kimono]] nel 1964]]
Nell'ottobre [[1972]], essendo la Japan Pro-Wrestling Association in forte declino e svariati mesi dopo la formazione da parte di Inoki della [[New Japan Pro-Wrestling]], abbandonata la federazione, fonda la [[All Japan Pro Wrestling]], di cui è presidente, grazie all'aiuto finanziario della [[Nippon Television|Nippon TV]]. La All Japan strinse forti rapporti d'affari con la [[National Wrestling Alliance]], e merito dello spirito d'affarista di Baba, la collaborazione si rivelò proficua e molti talenti NWA riscossero grande successo in Giappone. La All Japan Pro Wrestling, assieme alla New Japan Pro-Wrestling di Inoki, dominerà il panorama del puroresu sino alla morte del suo fondatore. Al contrario della federazione di Inoki, che si basava sullo ''strong style'' (uno stile molto shoot e simile al vero combattimento), la All Japan Pro Wrestling divenne famosa per lo stile particolarmente spettacolare dei suoi match.
| |||