AnimeClick.it: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS
Riga 24:
Nel tempo il sito è rimasto in contatto con i gruppi di fansub italiani in generale, offrendo una lista aggiornata con tutte le ''release'' amatoriali. Pur presentando un [[database]] con schede e recensioni del pubblico in continuo aggiornamento, l'attività prevalente di AnimeClick.it è quella di fornire informazioni sul mondo di anime e manga. Nel tempo, il sito ha ampliato la sua offerta, dando maggiore spazio alle produzioni [[Live action|live-action]], al j-pop e al k-pop, al fenomeno del [[fansub]] italiano,<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/ListaFansubs.php|titolo=Fansub italiani: la lista completa degli episodi fansubbati|editore=AnimeClick.it|accesso=7 aprile 2015}}</ref> e occupandosi inoltre del settore videoludico, che è confluito nella 'costola' GamerClick.it<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.gamerclick.it/news/40761-welcome-togamerclickit|titolo = Welcome to... GamerClick.it|accesso = 12 luglio 2015|editore = GamerClick.it|data = 5 giugno 2015}}</ref>, e di quello televisivo-seriale, con SerialClick.it<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.serialclick.it/news/41443-benvenuti-a-serialclick|titolo = Benvenuti a SerialClick|accesso = 2 settembre 2015|editore = SerialClick.it|data = 14 gennaio 2015}}</ref>.
 
Nell'ottobre 2011 AnimeClick.it sbarca su [[Android Market]] con un'applicazione che propone alcune funzioni del sito come le notizie, le schede anime e manga e la wishlist<ref>{{cita web|url=https://market.android.com/details?id=cc.animeclick|titolo=AnimeClick - Android Apps on Google Play|editore=[[Google Play]]|accesso=18 aprile 2015|urlarchivio=https://archive.is/20121218003623/https://play.google.com/store/apps/details?id=cc.animeclick|dataarchivio=18 dicembre 2012|urlmorto=sì}}</ref>. Sempre nell'autunno 2011, inoltre, il sito partecipa per la prima volta con un proprio stand<ref>{{Cita web|autore = |url = http://maps2011.luccacomicsandgames.com/|titolo = Lucca Comics & Games 2011 - Mappa Espositori|accesso = 18 aprile 2015|editore = [[Lucca Comics & Games|Lucca Comics & Games 2011]]|data = }}</ref> alla fiera annuale del [[Lucca Comics & Games]]<ref>{{cita web|url = httphttps://cyranocomics.blogspot.it/2011/10/animeclickit-e-cyrano-comics-lucca.html|titolo = AnimeClick.it e Cyrano Comics a Lucca Comics & Games 2011|editore = Cyrano Comics|data = 10 marzo 2011|accesso = 18 aprile 2015}}</ref>.
 
Nel 2013, con uno sguardo retrospettivo, un articolo ospitato sulla versione online de ''[[La Stampa]]'' annovera AnimeClick.it tra i motori della crescita del fansubbing in Italia<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.lastampa.it/2013/04/22/spettacoli/dentro-la-community-di-sottotitolatori-cosi-abbiamo-cambiato-il-concetto-di-tv-2VI3r63Ux6I3FkHid1oRaL/pagina.html|titolo = Nella community che sottotitola i serial “Così abbiamo cambiato il concetto di tv”|accesso = 17 aprile 2015|editore = [[La Stampa]]|data = 22 aprile 2013}}</ref>. Nel corso dell'edizione 2014 di Lucca Comics & Games, AnimeClick.it cura la conferenza ''“Alle origini dello shōjo manga. Un viaggio a ritroso, tra stilemi narrativi e iconografia”''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.luccagiovane.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1298|titolo = Quattro giorni in compagnia del Lucca Comics & Games|accesso = 18 aprile 2015|editore = Lucca Giovane|data = |urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150418150318/http://www.luccagiovane.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1298|dataarchivio = 18 aprile 2015}}</ref>, con la presenza del prof. Paolo La Marca dell'Università di Catania<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.academia.edu/9321508/Alle_origini_dello_sh%C5%8Djo_manga_-_Un_viaggio_a_ritroso_tra_stilemi_narrativi_e_iconografia|titolo = Alle origini dello shōjo manga - Un viaggio a ritroso, tra stilemi narrativi e iconografia|accesso = 18 aprile 2015|editore = academia.edu|data = }}</ref>.