Seriola dumerili: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Link Link
Riga 49:
 
== Allevamento ==
Essendo una specie pelagica e soprattutto molto vorace, quindi sempre in movimento, le ricciole non si prestano facilmente all'allevamento, anche per la notevole quantità di proteine necessarie alla sua crescita, che non rendono economica tale attività. Tuttavia si stanno svolgendo dei tentativi in [[Sicilia]] che lasciano prevedere diverse possibilità<ref>[http://webtv.sede.enea.it/index.php?page=listafilmcat2&idfilm=50&idcat=30 Fonte [[ENEA]]]</ref>. È comunque facilmente adattabile alla vita in acquario. L'[[Aquarium di Alghero]], fin dagli anni '80, ha allevato delle piccole ricciole catturate in mare aperto ed aventi una taglia media di circa 1&nbsp;kg di peso e circa 30&nbsp;cm di lunghezza, e dopo pochi anni queste sono cresciute con successo fino a circa 20&nbsp;kg di peso e circa 1 metro di lunghezza con un'alimentazione di solo pesce.
 
== Comportamento ==