Wii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 93.187.30.35 (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:A6E:7B09:2863:3807:CD6A:B56D Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
=== Caratteristiche ===
La caratteristica distintiva della console è il controller senza fili, il [[Wiimote]], il cui nome è formato da una [[crasi]] di "Wii" e "remote" ("''telecomando''"); simile come forma ad un [[telecomando]], reagisce alle forze vettrici e all'orientamento rispetto allo spazio tridimensionale attraverso un accelerometro a tre assi presente al suo interno.
A differenza del suo predecessore (che impiega [[Nintendo Optical Disc|NOD]] in formato mini, di diametro 8 cm), il Wii utilizza [[Nintendo Optical Disc|dischi ottici proprietari]] di dimensioni standard (12 cm), sia a singolo che a doppio strato, rispettivamente con una capienza di 4,7 e 8,51 GB. Non tutto lo spazio è utilizzabile: una parte dei GB disponibili è dedicata al sistema. La velocità di lettura equivale a un DVD 6x.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.nintendoclub.it/wii/scheda.html|titolo = Caratteristiche tecniche di Wii|accesso = |data = }}</ref>
|