Pribislavo di Meclemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
 
== Biografia ==
Pribislavo, chiamato ''Pribizlavus'' da [[Helmold di Bosau]], era il figlio maggiore del principe obodrita [[Niklot]]<ref>Helmold, ''Op. citata'', LIB I, cap. 92, ''At Pribizlavus senior natu...''</ref>. Dalla sua prima moglie ebbe un figlio, [[Enrico Borwin I di Meclemburgo|Enrico Borwin]], noto anche come ''Hinricus Burwy'', che gli succederà come signore del Meclemburgo. In seconde nozze sposò la principessa Woizlawa probabilmente figlia di [[Vartislao I]] [[Ducato di Pomerania|duca di Pomerania]].
 
Non si hanno notizie dei primi anni di vita di Pribislavo, se non fino al 1158 durante la prigionia del padre Niklot a [[Luneburgo]], quando egli cercò di negoziare, senza successo, il conflitto fra Niklot e [[Enrico il Leone]]<ref>Helmold, ''Op. citata'', LIB II, cap. 98, ''...neque prece neque pecunia redimi potuit''</ref>.Tuttavia Pribislavo e suo fratello continuarono ad opporsi a Enrico e Niklot venne infine rilasciato dietro pagamento di un forte riscatto e con la firma dfi un accordo di pace.