Gran Premio di Monaco 2015: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sviluppi futuri; modifiche ortografiche.
Riga 46:
==Vigilia==
===Sviluppi futuri===
Presso l'aeroporto londinese di [[Aeroporto di Biggin Hill|Biggin Hill]] si tiene una riunione della commissione strategica della Formula 1, che ridisegna i regolamenti tecnici per le stagioni future. Dal 2016 i team sceglieranno da soli le mescole da portare in ciascun gran premio, mentre dal 2017 saranno nuovamente concessi i rifornimenti durante la gara. Sono previste anche altre novità che dovrebbero rendere più performanti le monoposto., tra cui Unauna maggiore libertà nell'aerodinamica, un peso ridotto e gomme più larghe che dovrebbero consentire alle vetture di abbassare di 5 o 6 secondi lai percorrenza ditempi ognisul giro. Vengono mantenuti i motori con architettura V6 da 750 cavalli, accompagnati da ''MGU-K'' e ''H''. È stata invece rigettata la proposta di introdurre un quinto motore per questa stagione, così come di aumentare la potenza a 1000 cavalli vapore. Non sono state prese invece decisioni defintive in merito a una modifica del ''format'' del ''weekend'' di gara.<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/Strategy-group-mescole-libere-dal-2016-Nel-2017-rifornimenti-e-6-piu-veloci/54066/1|titolo=Strategy group: mescole libere dal 2016 Nel 2017 rifornimenti e 6" più veloci|sito=italiaracing.net|data=15 maggio 2015|autore=Marco Cortesi|accesso=27 febbraio 2019}}</ref> Nella riunione è stata anche prospettata l'ipotesi che i costruttori meglio piazzati nella classifica possano affidare una terza vettura a una scuderia clienti.<ref name=monaco/><ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/Apertura-per-la-terza-monoposto/54057/1|titolo=Apertura per la terza monoposto|sito=italiaracing.net|data=15 maggio 2015|autore=|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>
 
La [[Federazione Internazionale dell'Automobile]], intanto, ha pubblicato il bando per la ricerca del fornitore unico degli pneumatici per le stagioni 2017-2019. Nel bando non è specificata quale misura dovranno avere le gomme.<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/55771/f1-pubblicato-dalla-fia-il-bando-sulle-gomme-2017-2019|titolo=Pubblicato dalla FIA il bando sulle gomme 2017/2019|autore=Franco Nugnes|sito=omnicorse.it|data=21 maggio 2015|accesso=23 Febbraio 2019}}</ref> Al bando è interessata anche la [[Michelin]], già presente nel campionato a più riprese tra il 1977 e il 2006, che chiede però che il nuovo bando preveda gomme da 18 pollici, e con una maggiore durata. Le proposte del costruttore francese sono state però criticate da [[Bernie Ecclestone]].<ref>{{cita web|url=https://www.italiaracing.net/Michelin-propone-Ecclestone-stronca/54052/1|titolo=Michelin propone, Ecclestone stronca|autore=Marco Cortesi|sito=italiaracing.net|data=14 maggio 2015|accesso=27 febbraio 2019}}</ref>
 
[[Lewis Hamilton]] prolunga per altri tre anni il contratto che lo lega con la [[Mercedes AMG F1|Mercedes]].<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/55685/f1-montecarlo-ufficiale-hamilton-per-altri-tre-anni-con-mercedes|titolo=Ufficiale: Hamilton per altri tre anni con Mercedes|autore=Giacomo Rauli|sito=omnicorse.it|data=20 maggio 2015|accesso=23 Febbraio 2019}}</ref>