Division 1 1997-1998: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 50:
A concludere in testa il girone di andata fu il Metz<ref name=jo17>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/schedule/fra-ligue-1-1997-1998-spieltag/17/|titolo=France » Ligue 1 1997/1998 » 17. Round|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref> che, in apertura della seconda tornata, fu protagonista di un testa a testa con il {{Calcio Monaco|N}}, messo definitivamente fuori gioco grazie a un 3-0 nello scontro diretto casalingo del 19 dicembre.<ref name=jo21>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/schedule/fra-ligue-1-1997-1998-spieltag/21/|titolo=France » Ligue 1 1997/1998 » 21. Round|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>. Con l'inizio del nuovo anno riemerse l'Olympique Marsiglia che, analogamente a quanto accaduto al Monaco poche settimane prima, agganciò il Metz<ref name=jo25>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/schedule/fra-ligue-1-1997-1998-spieltag/25/|titolo=France » Ligue 1 1997/1998 » 25. Round|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>, ma sciupò tutto nello scontro diretto del [[7 marzo]]<ref name=jo28>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/schedule/fra-ligue-1-1997-1998-spieltag/28/|titolo=France » Ligue 1 1997/1998 » 28. Round|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>. In seguito a questo risultato, l<nowiki>'</nowiki>''OM'' lasciò il secondo posto al {{Calcio Lens|N}}, che prima di allora era rimasto a ridosso della lotta al vertice: vincendo le successive gare con un notevole scarto di reti<ref name=lens>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/teams/rc-lens/1998/3/|titolo=RC Lens » Fixtures & Results 1997/1998|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref> e prevalendo nello scontro diretto in programma alla trentesima giornata<ref name=jo30>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/schedule/fra-ligue-1-1997-1998-spieltag/30/|titolo=France » Ligue 1 1997/1998 » 30. Round|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>, il Lens si ritrovò alla vigilia della giornata conclusiva con due punti di vantaggio e una [[differenza reti]] migliore di sei gol rispetto ai rivali<ref name=jo33>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/schedule/fra-ligue-1-1997-1998-spieltag/33/|titolo=France » Ligue 1 1997/1998 » 33. Round|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>.
 
Nell'ultima giornata, le contemporanee marcature di [[Sabri Lamouchi]] contro il Lens<ref name=aule34>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/report/ligue-1-1997-1998-aj-auxerre-rc-lens/|titolo=France » Ligue 1 1997/1998 » 34. Round » AJ Auxerre - RC Lens 1:1|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref> e di [[Bruno Rodriguez]] per il Metz<ref name=mely34>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/report/ligue-1-1997-1998-fc-metz-olympique-lyon/|titolo=France » Ligue 1 1997/1998 » 34. Round » FC Metz - Olympique Lyon 1:0|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref> resero i ''Grenats'' virtualmente campioni alla chiusura del primo tempo, ma il pareggio di [[Yoann Lachor]] in apertura della seconda frazione di gioco consegnò il titolo al Lens, premiato da una miglior differenza reti sui ''Grenats''. Tale risultato si rivelò decisivo anche in chiave europea, poiché il pareggio ottenuto con il Lens impedì all'Auxerre di raggiungere un Olympique Lione a -3 e svantaggiato dalla differenza reti: i ''Gones'' ebbero quindi accesso alla [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]] con Monaco, Olympique Marsiglia e {{Calcio Bordeaux|N}} mentre l'Auxerre ebbe accesso all'[[Coppa Intertoto|Intertoto]]. L'ultimo posto utile per il torneo di accesso alla Coppa UEFA fu invece appannaggio del {{Calcio Bastia|N}}, in sostituzione del Paris Saint-Germain già qualificato in [[Coppa delle Coppe]]<ref name=coufra>{{cita web|url=https://www.worldfootball.net/all_matches/fra-coupe-de-france-1997-1998/|titolo=France » Coupe de France 1997/1998 » Schedule|editore=worldfootball.net|lingua=en}}</ref>.
 
Sconfiggendo il {{Calcio Tolosa|N}} all'ultima giornata, il {{Calcio Rennes|N}} poté salvarsi ai danni del {{Calcio Guingamp|N}}<ref name=aule34/>, che raggiunse in [[Ligue 2|Division 2]] l'esordiente {{Calcio Chateauroux|N}} e il {{Calcio Cannes|N}}, fuori dai giochi con un turno di anticipo<ref name=jo33/>.
Riga 66:
| [[Auxerre]]
| [[Stadio dell'Abbé-Deschamps]]
| [[Division 1 1996-1997|6°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Bastia|N}}
Riga 72:
| [[Bastia]]
| [[Stadio Armand Cesari]]
| [[Division 1 1996-1997|7°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Bordeaux|N}}
Riga 78:
| [[Bordeaux]]
| [[Stadio Jacques Chaban-Delmas|Parc Lescure]]
| [[Division 1 1996-1997|4°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Cannes|N}}
Riga 84:
| [[Cannes]]
| [[Stadio Pierre de Coubertin]]
| [[Division 1 1996-1997|15°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Chateauroux|N}}
Riga 90:
| [[Châteauroux]]
| [[Stadio Gaston Petit]]
| [[Division 2 1996-1997|1°º posto in Division 2]]
|-
| {{Calcio Guingamp|N}}
Riga 96:
| [[Guingamp]]
| [[Stade de Roudourou]]
| [[Division 1 1996-1997|12°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Le Havre|N}}
Riga 102:
| [[Le Havre]]
| [[Stadio Jules-Deschaseaux]]
| [[Division 1 1996-1997|14°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Lens|N}}
Riga 108:
| [[Lens (Passo di Calais)|Lens]]
| [[Stadio Bollaert-Delelis|Stade Félix Bollaërt]]
| [[Division 1 1996-1997|13°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Metz|N}}
Riga 114:
| [[Metz]]
| [[Stadio Saint-Symphorien]]
| [[Division 1 1996-1997|5°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Monaco|N}}
Riga 126:
| [[Montpellier]]
| [[Stadio della Mosson]]
| [[Division 1 1996-1997|10°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Nantes|N}}
Riga 132:
| [[Nantes]]
| [[Stadio della Beaujoire]]
| [[Division 1 1996-1997|3°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Olympique Lione|N}}
Riga 138:
| [[Lione]]
| [[Stadio di Gerland]]
| [[Division 1 1996-1997|8°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Olympique Marsiglia|N}}
Riga 144:
| [[Marsiglia]]
| [[Stadio Vélodrome]]
| [[Division 1 1996-1997|11°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio PSG|N}}
Riga 150:
| [[Parigi]]
| [[Parco dei Principi]]
| [[Division 1 1996-1997|2°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Rennes|N}}
Riga 156:
| [[Rennes]]
| [[Stade de la Route de Lorient]]
| [[Division 1 1996-1997|16°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Strasburgo|N}}
Riga 162:
| [[Strasburgo]]
| [[Stadio della Meinau]]
| [[Division 1 1996-1997|9°º posto in Division 1]]
|-
| {{Calcio Tolosa|N}}
Riga 168:
| [[Tolosa]]
| [[Stadium de Toulouse]]
| [[Division 2 1996-1997|2°º posto in Division 2]]
|-
|}