Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 415:
: Non sono un elettrauto né un ladro di auto, ma a naso direi che per certi modelli potrebbe essere vero, le macchine più vecchie con la chiave semplice dovrebbero mettersi in moto semplicemente quando la chiave fa abbassare tutti i pistoncini della serratura e girandola un meccanismo mette in comunicazione dei fili e ne stacca altri, nelle macchine moderne, sopratutto quelle che non hanno nemmeno la chiave, dovrebbero essere dei sistemi che si basano sulla creazione e convalida di codici (anche univoci) a far accendere il motore, quindi senza il codice passato alla centralina non dovrebbe mettersi in moto niente. Magari riesci ad accendere il cruscotto e le luci, ma la centralina dovrebbe impedire l'avvio del motore. In partica, se ti accontenti della Ritmo degli anni '80 forse la puoi pure mettere in moto collegando i fili giusti, se vuoi il BMW nuovo devi comprare anche uno strumento elettronico che riescea generare il codice giusto e sbloccare la centralina. --[[User talk:Wim b|Wim b]] 02:04, 1 mar 2019 (CET)
:: se vuoi puoi leggere la pagina "[[:en:Immobiliser|Immobiliser]]" su wikipedia in lingua inglese (e se vuoi/puoi, potresti anche tradurla qui che manca) --[[User talk:Wim b|Wim b]] 02:08, 1 mar 2019 (CET)
:::la Ritmo non lo so, ma la vecchia [[Fiat Uno]] di un mio parente fu rubata proprio collegando i fili "come nei film". Ritrovata dall'altra parte della città, la polizia chiamò il proprietario perché se la riprendesse. Il poliziotto avviò la macchina collegando i fili davanti agli occhi stupefatti del proprietario, poi lo accompagnò fino all'elettrauto in modo che potesse riparare l'accensione.--[[Speciale:Contributi/95.236.120.217|95.236.120.217]] ([[User talk:95.236.120.217|msg]]) 10:30, 2 mar 2019 (CET)
 
== Combustioni ==