Utente:Joe123/Sandbox3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
}}
== Biografia ==
Genesio Amadori nacque a Castelnuovo Berardenga, in provincia di [[Siena]], nel [[1914]],<ref name =Sap>{{Cita web | url=http://www.sapere.it/enciclopedia/Amad%C3%B3ri%2C+Gen%C3%A8sio.html | titolo=Amadóri, Genèsio | accesso= 1 marzo 2019}}</ref>figlio di Goffredo Amadori e di Giulia Brunelli.<ref name =zimmak>{{Cita web | url=http://www.zimmak.com/slakt/Zimmak_Rosenberg_Steiner/p8efca08a.html| titolo=Genesio Amadori | lingua =en |accesso= 2 marzo 2019}}</ref>
Amadori si distinse come trapezista per essersi specializzato, primo in [[Europa]] nel [[1935]],<ref name =giro /> nel triplo salto mortale e nel doppio salto mortale con presa del porteur con una sola mano alla sbarra,<ref name =Sap />esercizio per il quale morì.<ref name =giro>{{Cita web | url=http://www.girovaghi.org/genesio-amadori/ | titolo=Genesio Amadori | accesso= 2 marzo 2019}}</ref><ref name =spett />
| |||