Priming (psicologia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso parametro df non usato in it.wiki |
m Bot: passaggio degli url da HTTP a HTTPS |
||
Riga 28:
Si pensa che il priming abbia un ruolo importante nei sistemi di [[stereotipo|stereotipizzazione]]<ref name=auto>{{Cita pubblicazione|nome1=John A. |cognome1=Bargh |nome2=Mark |cognome2=Chen |cognome3=Burrows |nome3=Laura|anno=1996 |titolo=Automaticity of Social Behavior: Direct Effects of Trait Construct and Stereotype Activation on Action |rivista=Journal of Personality and Social Psychology|volume=71 |numero=2 | pmid=8765481 |pp=230–44 | doi=10.1037/0022-3514.71.2.230}}</ref>. Questo perché l'[[attenzione]] a una risposta aumenta la frequenza di quella risposta, anche se la risposta attesa non è desiderata. L'attenzione data a queste risposte o comportamenti ha l'effetto di priming per l'attivazione successiva. Un altro modo per spiegare questo processo è l'automaticità. Se le descrizioni dei tratti, ad esempio "stupido" o "amichevole", sono state usate frequentemente o di recente, queste descrizioni possono essere automaticamente utilizzate per interpretare il comportamento di qualcuno. Un individuo non è a conoscenza di questo e ciò può portare a comportamenti che potrebbero non essere in accordo con le proprie convinzioni personali<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Bargh |nome1=J.A. |cognome2=Williams |nome2=E.L. |titolo=The Automaticity of Social Life|anno=2006 |rivista= Current Directions in Psychological Science |volume=15|numero= 1 |pp=1–4 | doi=10.1111/j.0963-7214.2006.00395.x| pmid=18568084 | pmc=2435044}}</ref>.
Questo effetto può verificarsi anche se il soggetto non è consapevole dello stimolo del priming. Un esempio di ciò è stato fornito da Bargh et al. nel 1996<ref name=auto />. Ai soggetti erano presentati implicitamente stimoli costituiti da parole legate allo stereotipo degli anziani (esempio: Florida, smemorato, rughe). Mentre le parole non menzionavano esplicitamente la velocità o la lentezza, coloro a cui erano state presentate queste parole camminavano più lentamente uscendo dalla cabina di prova di quelli a cui erano stati presentati stimoli neutri. Effetti simili sono stati trovati con stimoli "maleducati" o "educati": quelli a cui erano presentate parole scurrili erano più propensi a interrompere un intervistatore rispetto a quelli a cui erano presentate parole neutre, e quelli con parole educate avevano ancor meno probabilità di interromperlo<ref name=auto />. Uno studio di [[Yale]] ha dimostrato che qualcosa di semplice come tenere in mano una bevanda calda o fredda prima di un colloquio potrebbe dare un'opinione positiva o negativa all'intervistatore<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Williams |nome1=Lawrence |cognome2=Bargh |nome2=John |titolo=Experiencing physical warmth promotes psychological warmth|anno=2008 |rivista= Science |volume=322|numero= 5901|pp=606–607 | doi=10.1126/science.1162548| bibcode=2008Sci...322..606W }}</ref>. Tuttavia, in questi studi c'è stata una grave mancanza di replicazione, e le scoperte e le interpretazioni sull'applicabilità del priming ai contesti sociali sono diventate controverse<ref name="Bower2012">B. Bower. (2012). The hot and cold of priming: Psychologists are divided on whether unnoticed cues can influence behavior. ''Science News'', '''181''', [
Questi risultati sono stati estesi agli interventi terapeutici. Ad esempio, Cox et al. (2012) suggeriscono che, alle prese con un paziente depresso che "auto-stereotipa se stesso come incompetente, un terapeuta può trovare il modo di sfruttare l'effetto priming presentandogli situazioni specifiche in cui è stato competente in passato ... Rendere i ricordi della sua competenza più salienti dovrebbe ridurre il suo auto-stereotipo di incompetenza"<ref
Riga 37:
==Critiche==
Sebbene il priming percettivo, semantico e associativo siano fenomeni ben stabiliti in letteratura<ref name=M2014>{{Cita pubblicazione|nome1=D.E. |cognome1=Meyer |anno=2014 |titolo= Semantic priming well established |rivista=Science |volume=345 |numero=6196 |pp=523 | doi=10.1126/science.345.6196.523-b}}</ref>, alcuni effetti di priming a lungo termine non sono stati replicati in ulteriori studi, gettando dubbi sulla loro efficacia o addirittura esistenza<ref name=BadCopy>{{Cita news|cognome=Yong|nome=Ed|titolo=Replication studies: Bad copy|url=
== Note ==
|